Riassunto degli Ural Batyr in russo. Dal poema epico popolare baschiro “Ural Batyr”

"Ural Batyr" è un'opera folcloristica del popolo baschiro, che porta lo spirito della storia di questo gruppo etnico ed è un simbolo indimenticabile della cultura e dei costumi di questo antico popolo. Come altri poemi epici, racconta "Ural Batyr". al lettore moderno su come vivevamo singoli popoli, in cosa credevano, quali poteri adoravano, con chi combattevano ed erano amici.

Il significato dell'epica

"Ural Batyr" è un vero magazzino di informazioni sul passato dimenticato da tempo e lo trasmette a nuove e nuove generazioni del popolo baschiro. Per molti anni l'epopea esisteva esclusivamente in forma orale. Solo nel 1910 il famoso folclorista M. Burangulov riuscì a codificare tutte le poesie e le leggende in un'unica opera.

L'epopea è composta da tre parti, che comprendono 4576 versi poetici. "Ural Batyr" si riferisce a il genere più antico poesia popolare della Bashkiria kubair (un tipo di racconto eroico).

Gli eroi di questa epopea si trovano spesso in altri racconti popolari baschiri "Alpamysha", "Kongur-bug", "Zayatulyak e Khyukhylu". Furono create opere successive che divennero una continuazione della leggendaria epopea: "Babsak e Kusek", "Akbuzat".

La trama dell'epica "Ural Batyr"

La base della trama di questa epopea è una descrizione dell'eroica lotta degli Urali Batyr per il benessere di altre persone. Gli avversari del personaggio principale sono invasori provenienti da altre terre, aiutati da forze ultraterrene malvagie. I personaggi della storia sono comuni abitanti della terra che difendono il loro diritto alla felicità.

Nella trama vengono introdotte anche creature mitiche: il re celeste Samrau e gli spiriti della natura. Ogni parte dell'epopea descrive la vita di uno dei tre eroi, che sono i figli e i nipoti del vecchio Yanbirde. La prima parte dell'epopea racconta del vecchio stesso e di sua moglie Yanbika.

Per malvagia volontà del destino, sono costretti a vivere in zone deserte. Anziano sposi caccia animali selvatici, poiché questo è l'unico modo per procurarsi il cibo. Negli anni in declino di una donna, il re celeste le dà due figli, Ural e Shulgen.

Il vecchio Yanbirde ha raccontato ai suoi figli dell'esistenza della forza malvagia Ulem, che distrugge tutta la vita sulla terra. Al momento della conversazione, un cigno si è avvicinato alla gente e ha detto che c'era una sorgente immortale di vita sul pianeta Yanshishma. I ragazzi, colpiti dalle storie del padre e del cigno, decidono di trovare una sorgente vivificante e quindi di distruggere Ulem.

Tuttavia, durante il loro viaggio, Shulgen si schiera dalla parte del male e in ogni modo impedisce a suo fratello, Ural Batyr, di portare a termine la sua missione. Malvage creature mitiche vengono in aiuto di Shulgen e attaccano l'Ural Batyr, ma il coraggioso giovane riesce a sconfiggerle.

Secondo le leggende baschiriche, dai corpi dei nemici uccisi, gli Urali Batyr crearono montagne (Monti Urali). Alla fine della seconda parte L'Ural Batyr muore, ma lascia degni eredi dei suoi figli che, come il padre, diventano altrettanto coraggiosi e coraggiosi.

La terza parte dell'epopea Questa è una leggenda sull'insediamento del popolo baschiro nelle terre degli Urali. I figli del batyr degli Urali poterono continuare l'opera del padre e trovarono una fonte di prosperità, che permise loro di vivere felici su terre fertili ai piedi delle montagne erette dai genitori.

Traduzione: Aidar Khusainov

Notte, notte profonda ovunque. Non una stella né una luce è visibile da nessuna parte, solo profonda oscurità intorno, oscurità senza fine e senza inizio, oscurità senza alto e basso, senza i quattro punti cardinali.

Ma cos'è? Era come se l'ambiente circostante si fosse illuminato e l'oscurità brillasse di uno splendore pesante e vago. Fu nel suo nucleo che all'improvviso fu scoperto un uovo d'oro, la cui luce trafisse lo spessore infinito dell'oscurità.

L'uovo brilla sempre di più, ma il caldo non lo brucia, cattura solo sempre più spazio, diventa insopportabile e all'improvviso scompare, ed ecco davanti a noi un cielo limpido, un'ampia steppa, alte montagne all'orizzonte e enormi foreste dietro di noi.

E se scendi ancora più in basso, puoi vedere un uomo che si muove, assomigliando ad una piccola montagna. Questo è Yanbirde, il Donatore dell'Anima. È molte volte più grande dell'uomo più grande perché è il primo uomo. Vive così tanto tempo fa che non ricorda nemmeno quando è nato. Accanto a lui c'è sua moglie Janbike, l'Anima della Vita. Vivono insieme da molto tempo e non sanno se ci sono ancora persone al mondo; per molto tempo nessuno li ha incontrati.

Stanno tornando dalla caccia. Dietro di loro c'è un leone, sul quale hanno caricato la preda: un alto cervo; sopra di loro vola nel cielo un falco, che osserva cosa succede nella zona.

Apparve una radura. Da lì, due ragazzi corrono verso Yanbirda e Yanbika. Il più basso si chiama Ural, è più giovane. Quello più alto si chiama Shulgen, è più vecchio. È così che inizia la nostra storia sul guerriero degli Urali.

Come Shulgen ha violato il divieto di suo padre

Janbirde e Janbike vivono in questi luoghi da tempo immemorabile. Non avevano casa e non gestivano alcuna famiglia. Il cibo veniva cotto sul fuoco, mangiavano quello che trovavano, e se volevano dormire, l'erba alta si stendeva come un soffice letto, gli alti tigli piegavano i rami per ripararli dalla pioggia, fitti biancospini e rose canine si chiudevano intorno per proteggerli dal vento. Non c'era inverno, né primavera, né autunno in quei luoghi, ma solo un'estate senza fine.

Janbike e Janbirde vivevano di caccia. Cavalcavano leoni potenti e feroci, il luccio li aiutava a catturare i pesci nei fiumi e il fedele falco uccideva gli uccelli per loro. Non avevano né arco né coltello; a mani nude catturavano gli animali nelle foreste e si sentivano padroni di quei luoghi.

Avevano un'abitudine da tempo immemorabile: raccoglievano il sangue degli animali uccisi e ne ricavavano una bevanda speciale, che dava loro forza e vigore. Ma solo gli adulti potevano bere questa bevanda, e ai loro figli, Shulgen e Ural, era severamente vietato dai genitori toccare i gusci in cui era conservata.

I bambini sono cresciuti rapidamente. Quando Shulgen aveva dodici anni, decise di sellare un leone e di andare a caccia come suo padre.

Ural, che a quel tempo aveva dieci anni, decise di cacciare con un falco, come cacciava suo padre.

Ma Yanbirde non diede loro la sua benedizione e disse questo:

"I miei figli! Ti amo come amo i miei occhi con cui guardo la luce bianca. Ma non posso permetterti di cacciare: i tuoi denti da latte non sono ancora caduti, non sei ancora diventato più forte nel corpo e nell'anima, il tuo momento non è ancora arrivato. Non mettere fretta alla tua infanzia e ascoltami. E ti sto dicendo: per abituarti a cavalcare un cavallo, siediti su un cervo. Per imparare a cacciare con un falco, lascia che cacci uno stormo di storni. Se vuoi mangiare, mangia, se vuoi bere, bevi, ma solo acqua della sorgente. Ti è proibito bere quello che beviamo io e tua madre.

Un giorno Yanbirde e Yanbike andarono a caccia e non tornarono per molto tempo. I ragazzi stavano giocando nella radura e quando ebbero fame, Shulgen disse improvvisamente al fratello minore:

Proviamo cosa bevono i nostri genitori.

"Non puoi", gli rispose Ural. - Papà non lo permette.

Quindi Shulgen iniziò a prendere in giro suo fratello:

Non aver paura, non lo scopriranno, ci proveremo un po’. Probabilmente la bevanda è dolce. Padre e madre non sarebbero andati a caccia, non avrebbero catturato animali, se non avessero voluto berlo.

No, - gli rispose Ural. - Fino a quando non diventerò un eget, finché non avrò imparato le usanze degli adulti, non ucciderò un solo animale, non berrò questa bevanda.

"Sei solo un codardo", gridò poi Shulgen e cominciò a ridere forte di suo fratello.

"Non aver paura", disse il cattivo Shulgen e bevve un po' dalle conchiglie. Quindi ha violato il divieto di suo padre.

Come Janbike e Janbirde sono tornati a casa

Quando Janbirde e Janbike tornarono a casa, portarono con sé molta selvaggina. Si sedettero tutti e quattro a tavola e cominciarono a mangiare. All'improvviso Ural chiede a suo padre:

Padre, questo cervo, non importa quanto ci abbia provato, non è sfuggito alla tua mano. O forse qualcuno verrà e ci ucciderà nello stesso modo in cui hai ucciso il cervo?

Yanbirde gli rispose:

Yanbirde si fece pensieroso, chinò la testa e rimase in silenzio. Ricordando cosa accadde loro in tempi immemorabili, raccontò la seguente storia:

Molto tempo fa, nei luoghi in cui siamo nati, dove vivevano i nostri padri e i nostri nonni, la Morte appariva spesso. Allora molti, sia vecchi che giovani, caddero a terra e rimasero immobili. Nessuno poteva costringerli a risorgere, perché la loro Morte era arrivata.

E poi un giorno accadde qualcosa che non era mai successo prima: il terribile Div venne dall'altra parte del mare e cominciò a uccidere le persone. Poi ne divorò molti, e quelli che fuggirono furono inghiottiti dal mare, che straripò tanto che in breve ricoprì tutta la terra. Coloro che non morirono scapparono dove poterono e la Morte rimase sola. Non si è nemmeno accorta che io e tua madre siamo scappate e non ha cercato di raggiungerci.

E siamo venuti qui, e da allora viviamo in queste terre, dove non c'è la Morte e dove noi stessi siamo i padroni di tutti gli esseri viventi.

Quindi Ural ha chiesto queste cose:

Padre! È possibile distruggere la Morte in modo che non causi più danno a nessuno nel mondo?

La morte, figliolo, è invisibile agli occhi e il suo arrivo è impercettibile", gli rispose Yanbirde. "È molto, molto difficile combatterla." C'è solo un controllo su di esso: nelle terre del Padishah di tutte le dive, scorre la Sorgente Vivente. Se ne bevi, allora, dicono, una persona non morirà mai. La morte non avrà potere su di lui.

Come Yanbirde ha scoperto che qualcuno beveva dalle conchiglie e cosa ne è venuto fuori

Yanbirde parlò a lungo, finalmente gli si sentì la gola secca e decise di dissetarsi. Andò in un luogo appartato e portò da lì la conchiglia di un mollusco marino sconosciuto, nella quale conservò la sua bevanda. Yanbirde si sedette al tavolo, aprì il guscio e all'improvviso vide che era incompleto. Quindi Yanbird esaminò attentamente il guscio e vi trovò tracce delle dita dei bambini. Si rese conto che uno dei suoi figli aveva violato il divieto. Yanbirde si arrabbiò terribilmente.

Chi ha osato? - chiese con voce ancora più terribile e si alzò sopra di loro, enorme come una montagna. Qui il cuore di Shulgen non poteva sopportarlo e strillò:

Nessuno ha bevuto, andiamo!

Non solo hai bevuto, ma hai anche mentito!

I ragazzi urlarono sotto i colpi, si coprirono con le mani, ma il ramoscello li colpì senza pietà sulle braccia, sulla schiena e sulle gambe. Alla fine, Shulgen non riuscì a sopportarlo e gridò:

Sono io, ho bevuto dalla conchiglia!

Ma questo non gli portò alcun sollievo. Ora suo padre lo picchiava da solo, lo picchiava con un combattimento terribile e mortale.

Padre! Forse vuoi ucciderlo? Fermare!

Yanbirde ha frustato suo figlio più volte, ma l'atto era già compiuto, non si poteva tornare indietro: il figlio maggiore ha violato il divieto di suo padre. Si sedette su una pietra e cominciò a pensare.

La morte deve essere arrivata qui invisibilmente e mi sta tentando di uccidere mio figlio, pensò. - Cos'è la Morte? Dobbiamo chiamare tutti gli animali e gli uccelli e interrogarli tutti. Non può essere che nessuno l'abbia vista. Poi deciderò cosa fare dopo.

Cosa hanno detto gli animali e gli uccelli quando si sono riuniti per rispondere al richiamo di Yanbirde?

E così tutti gli animali si radunarono in una grande radura in mezzo al bosco. La Gru arrivò con ali sottili, il Corvo arrivò, dondolando pesantemente, i leoni sedevano a destra e a sinistra di Yanbirde, mostrando con tutto il loro aspetto chi era il più importante qui. Il cervo si rannicchiò lì vicino, l'alce uscì nella radura, raggiunse il centro e si fermò con una certa indecisione. Sui rami si posavano galli cedroni e uccelli più piccoli, mentre lupi, volpi e lepri occupavano l'intera radura.

Yanbirde sedeva su una pietra immerso nei suoi pensieri. Non si era ancora ripreso dallo shock che aveva vissuto per la prima volta dopo tanti, tanti anni di vita pacifica. Quindi gli Urali si fecero avanti coraggiosamente e pronunciarono le seguenti parole, rivolgendosi agli uccelli e agli animali:

Finché vivremo, i forti divoreranno sempre i deboli. Rifiutiamo questa usanza malvagia. Dopotutto, ci sono quelli tra noi che non mangiano carne né bevono sangue. Allevano i loro piccoli per nutrire i predatori. Non è giusto. Rinunciamo a questa usanza, poi la Morte sarà lasciata sola, la raggiungeremo e la distruggeremo!

Gli animali da preda, e con loro Schulgen, non erano d'accordo con questi discorsi e cominciarono a parlare tra loro. A loro non piacevano le parole degli Urali.

Raven, nero come la notte stessa, si fece avanti e pronunciò il seguente discorso: “Non ho paura di incontrare la Morte, ho visto molto nella mia vita. Ma non accetterò mai di prenderla e di consegnarla affinché venga fatta a pezzi. Pensa tu stesso: se i forti smettono di dare la caccia ai deboli, se nessuno muore, se animali come le lepri, che si riproducono tre volte all'anno, esistono senza ostacoli, non ci sarà più posto sulla terra.

Chi ha paura della morte dovrebbe cercare una via per la salvezza. Chi vuole preservare la sua discendenza cerchi un luogo sicuro”.

Ai predatori piacevano questi discorsi e facevano un rumore di approvazione, cominciavano a ringhiare e saltavano sul posto.

Quindi le gru e le oche, le anatre, i galli cedroni, le pernici e le quaglie decisero di restare uniti, seppellirsi nei boschetti e nelle paludi e lì allevare i loro piccoli.

Capre selvatiche, cervi e lepri dalle guance brune non dissero nulla. Erano orgogliosi di poter correre veloci. Pensavano che con le loro gambe veloci sarebbero fuggiti dalla Morte.

Anche le allodole, gli storni e le ghiandaie, i passeri, i corvi e le taccole tacevano, perché erano uccelli piccoli e deboli, mangiavano ciò che restava dei grandi animali, o semplicemente mangiavano quello che trovavano. Quindi erano imbarazzati nell'esprimere la loro opinione in un consiglio così grande.

Non hanno mai raggiunto un’opinione comune; ciascuno è rimasto per conto suo.

Da quel momento in poi, il vecchio Yanbirde non lasciò mai Ural e Shulgen a casa. Da quel momento in poi tutti e quattro iniziarono ad andare a caccia.

Come è stato catturato il cigno bianco

Un giorno fecero una grande caccia. La selvaggina sembrava cadere nella trappola stessa: tutte le borse da caccia erano traboccanti.

Quando finalmente i cacciatori tornarono a casa, iniziarono a selezionare la preda. E poi, tra le altre creature viventi, si imbatterono in un cigno con un'ala spezzata. Il vecchio Yanbirde le impigliò le gambe, agitò un coltello affilato per tagliarle la testa, e poi l'uccello pianse lacrime di sangue e parlò:

Non uccidermi, non sono un orfano senza radici, non la figlia della tua tribù umana.

Yanbirde, sua moglie Yanbike e i loro figli Ural e Shulgen sono rimasti sorpresi da tali discorsi e hanno ascoltato. E l'uccello cigno continuò:

Mio padre, una volta cercando un compagno, non trovò nessuno in tutto il mondo. Volse lo sguardo al cielo e lì prese per mogli la Luna e il Sole, stregandoli entrambi a sé. È il Padishah di tutti gli uccelli, il suo nome è Samrau, questo è mio padre.

E se non mi ascolti, se mi fai a pezzi, ogni pezzo di me sarà nella tua gola, non sarò digerito nei tuoi stomaci - mia madre Koyash il Sole mi ha lavato nelle acque del Vivente Primavera nell'infanzia, quindi non sono soggetto alla Morte. Quindi te lo dico, Humay. Lasciami andare e ti mostrerò la strada per la Sorgente Vivente, che ti salva dalla Morte.

Non sapevano cosa fare, cosa fare a Yanbird e Yanbike. Cominciarono a chiedere consiglio ai loro figli. Shulgen non credeva all'uccello, disse che doveva essere mangiato, e gli Urali difesero l'uccello, pensò di rilasciarlo in natura. Una simile discussione è nata tra loro.

Alla fine, Ural disse a Khumay, il cigno era chiamato con questo nome:

Non preoccuparti, ti riporterò dai tuoi genitori.

Posò con cura l'uccello ferito a terra.

Il cigno sbatté l'ala sana e ne caddero tre piume. Li imbrattò con il suo sangue e all'improvviso, dal nulla, apparvero tre uccelli. Raccolsero il cigno con le ali leggere e lo portarono nel cielo alto.

Quindi Yanbirde e i suoi figli si rammaricarono di non aver mai scoperto la strada per la Sorgente Vivente.

Quindi Yanbirde decise che il tempo spensierato era finito per i suoi figli, era ora che si mettessero in viaggio, seguendo gli uccelli, per cercare la strada per la Sorgente Vivente. Ordinò loro di obbedirsi a vicenda, di aiutarsi a vicenda in ogni cosa e, se avessero incontrato la Morte lungo la strada, di tagliargli la testa e riportarlo a casa. Diede ai suoi figli potenti leoni e li portò in un lungo viaggio.

Si presero cura dei loro figli Yanbird e Yanbika per molto tempo e non sapevano quando li avrebbero rivisti o se si sarebbero mai incontrati.

Ural e Shulgen incontrano il vecchio e tirano a sorte

La notte passò e venne il giorno. Il giorno passò e venne la notte. Così se ne andarono mese dopo mese, anno dopo anno.

I fratelli maturarono per strada, la prima peluria apparve sui loro menti, con gli occhi aperti cominciarono a guardare il mondo. Si sono imbattuti in tutto lungo la strada, hanno dovuto sperimentare molto. Incontrato persone diverse, attraversò ampi fiumi, attraversò montagne, attraversò foreste oscure.

E poi un giorno i fratelli incontrarono un vecchio dalla barba grigia con un lungo bastone in mano. Quel vecchio stava sotto un'enorme quercia, da sotto la quale scorreva un grande fiume, rumoroso e scintillante sotto il sole splendente.

I fratelli smontarono da cavallo, salutarono l'anziano e gli si inchinarono. L'anziano li incontrò gentilmente e chiese dove stavano andando e se i loro affari avevano avuto successo. I fratelli non si nascosero, raccontarono al vecchio tutto così com'era, che stavano progettando di trovare la Sorgente Vivente e di tenere a freno la Morte, il cattivo.

Pensò il vecchio, si accarezzò la barba grigia e disse:

Davanti a voi, miei coraggiosi compagni, ci sono due strade.

Quello che va a sinistra conduce al paese di Padishah Samrau, il re degli uccelli. C'è gioia giorno e notte in quel paese; non sanno cosa siano la tristezza e lo sconforto. Lì un lupo e una pecora pascolano nello stesso prato, lì volpi e galline camminano insieme attraverso foreste oscure senza alcuna paura. Sì, quel paese è grande e abbondante, lì non bevono sangue, lì non mangiano carne, lì pagano bene per sempre, e la Morte non troverà mai una via per quel paese.

Ma guai a chi va a destra. La strada lo condurrà al paese di Padishah Katil, il paese del dolore, il paese della crudeltà e del male. Là la terra è cosparsa di ossa umane, lì i vivi invidiano i morti e maledicono l'ora in cui sono nati. Tutto il terreno è coperto di sangue.

I fratelli ascoltarono queste parole e si resero conto che era giunto il momento per loro di separarsi. Hanno deciso di tirare a sorte per scegliere la loro strada. Questo è quello che fecero: presero il bastone e iniziarono ad avvolgerlo con le braccia, uno dopo l'altro.

E così accadde che Shulgen dovette andare a destra, nel paese di Padishah Katil. Shulgen non fu d'accordo, aggrottò rabbiosamente le sopracciglia e disse bruscamente:

Sono il maggiore, scelgo la strada.

E se ne andò senza nemmeno salutare.

Non c'era niente da fare e gli Urali, dopo aver ringraziato l'anziano, augurandogli salute e prosperità, andarono a destra, nel paese del padishah Katil, un paese di incommensurabile dolore e sofferenza.

Come Ural Batyr arrivò nel paese di Padishah Katil

Gli Urali impiegarono molto tempo per raggiungere il paese di Padishah Katil. Attraversò ampi fiumi, attraversò alte montagne, e poi un giorno incontrò sulla sua strada, ai piedi di un'alta montagna, una vecchia vestita di stracci da mendicante, seduta vicino alla strada. Tutta la sua schiena era striata da una frusta, le sue spalle erano lacerate nel sangue, come se fosse stata tormentata da lupi malvagi. Le sue braccia e le sue gambe erano screpolate, come un pollo che si procura il cibo ogni giorno frugando nel terreno. Tutto il suo viso divenne nero, come l'erba battuta dal gelo, e le sue ossa sporgevano come rami di un albero.

Rannicchiato a lei bella ragazza, era chiaro che aveva paura dello sconosciuto seduto su un enorme leone, e si vergognava di apparire davanti all'eget in miserabili stracci.

"Non abbiate paura di me", esclamò Ural, avvicinandosi a loro. - Non faccio del male a nessuno, cerco la Morte - il cattivo, voglio salvare le persone da lei. Dimmi in che paese sono finito.

La vecchia e la ragazza sorrisero, si alzarono dai loro posti e si avvicinarono all'eget. La vecchia si lisciò i capelli arruffati, se li mise dietro le orecchie e, raddrizzandosi un po', cominciò a parlare spalancando gli occhi.

Oh, ehi, è chiaro che non hai visto il dolore, non sei stato nel nostro paese. Siamo governati dalla crudele padishah Katil. Le sue azioni sono oscure: ogni anno cattura giovani uomini e donne, uomini e donne, seleziona tra loro i migliori e li porta nel suo palazzo. Sua figlia prende per sé tutti gli eget e lui manda tutte le ragazze nella sua metà. Quelli a cui piace vengono risolti da chi gli è vicino. E tutti gli altri vengono sacrificati: le ragazze vengono annegate nel lago, gli uomini vengono bruciati in un enorme falò. Fanno questo sacrificio ogni anno ai loro antenati, ai loro dei, così assecondano la loro vanità.

Ho dato alla luce dieci figli, nove dei quali sono stati presi dalla crudele padishah Katil. Mio marito non poteva sopportare un simile dolore, senza ricordarsi di se stesso, si precipitò contro i soldati del padishah. Non lo perdonarono, lo seppellirono vivo sotto terra. Tutto ciò che mi resta è la mia unica figlia, la più giovane. E lo stretto collaboratore del padishah venne da me e disse: "Mi piaceva tua figlia, la prendo come mia moglie". Ma per me non c'è niente di più costoso di mia figlia - e così notte oscura siamo corsi nella foresta. Ci sono molte persone come noi che si nascondono nelle foreste e nei boschetti, le nostre vite trascorrono nella sofferenza.

Vedo che tu, yeget, sei molto gentile, ti chiedo, non andare nel paese di Padishah Katil, abbi pietà di te stesso, torna da dove sei venuto.

Ma Ural scosse la testa:

Quando sono andato in viaggio, ero ancora solo un bambino. Ho vissuto tanti anni, ho percorso tante strade per tornare a mani vuote nella terra di mio padre. Devo trovare il cattivo: la Morte, devo fare i conti con lei.

Gli Urali salutarono la vecchia e sua figlia, si sedettero sul fedele leone e si avviarono sulla strada per l'accampamento del padishah Katil.

Come Ural Batyr ha incontrato la figlia del padishah Katil

Passarono diversi giorni, e poi l'Ural Batyr udì un mormorio lontano, come se migliaia e migliaia di persone stessero facendo rumore durante una grande festa. L'Eget si avvicinò e vide che davvero una folla di persone si era radunata qui, tutte insieme, proprio nell'aspetto in cui tutti nascono. È evidente che le persone si sono radunate qui con la forza, perché nessuno girava, nessuno parlava, come accade nelle zone rumorose e Buone vacanze, e tutti stavano in grande paura, in fila uno dietro l'altro. Le donne stavano in file ordinate a sinistra, gli uomini a destra. Ma non tutti in quella folla erano nudi. Qua e là balenavano persone in abiti strani, nelle mani avevano grandi fruste, con le quali respingevano chi violava i ranghi, picchiavano chi disobbediva, raggiungevano chi voleva scappare, grida e colpi di frusta, riportandoli al loro posto. Ma erano pochissimi, la maggior parte se ne stava con grande paura e in grande silenzio nel mezzo di un'enorme piazza.

Cosa può aver portato qui così tante persone? - Pensavo che Ural fosse un eroe. Aveva già visto che in quella folla tutti gli uomini e le donne non avevano meno di sedici anni e non avevano più di trentacinque anni. -Chi sono queste guardie? La volontà malvagia di chi stanno adempiendo? È davvero questo il paese di Padishah Katil di cui gli ha parlato la vecchia?

Ha deciso di scoprire tutto e senza esitazione si è avvicinato alle persone che erano in disparte. Lì c'erano sia anziani che bambini. Ed erano vestiti secondo i dettami della consuetudine e come dovrebbero essere le persone, il che li distingue dagli animali che non conoscono altro abbigliamento oltre alla propria pelle.

Vedendo che un gigante sconosciuto si era avvicinato alla folla, la gente all'inizio si allontanò da lui, ma vedendo che sorrideva e sembrava non aver intenzione di causare loro alcun male, divennero più audaci e si avvicinarono. Un certo vecchio si separò dalla folla e si rivolse al batyr con le seguenti parole:

Giovane potente, il tuo aspetto, i tuoi sguardi sorpresi che hai lanciato alla folla, infine, dal leone su cui siedi così orgogliosamente, posso supporre che tu sia venuto da noi da un paese straniero?

Vedendo che il giovane rivolgeva lo sguardo su di lui, l'anziano continuò:

Lascia che io, insignificante, ti spieghi cosa sta succedendo qui. Ci sono padishah nel nostro paese, come in tutti i paesi del mondo. Il nostro padishah ha stretti collaboratori, tutti provengono dalla maggior parte diversi tipi- c'è una razza più forte e più informata, c'è una razza più debole e più povera. E oggi ti sei appena ritrovato in una gloriosa festa che il nostro padishah sta organizzando per il suo entourage in onore di sua madre e di suo padre, in onore del pozzo da cui hanno preso l'acqua per lavare il neonato royal baby. E oggi in loro onore verranno fatti grandi sacrifici, come stabilito nel nostro territorio.

Un corvo è raffigurato sullo stendardo del nostro padishah e probabilmente hai notato quanti di questi gloriosi uccelli volano in giro?

Eh sì, un giovane potente, è a loro che faranno grandi sacrifici il nostro popolo. Vedi il pozzo? È lì che verranno gettate le nostre innumerevoli ragazze, affinché poi, quando moriranno, i loro corpi saranno divorati dai corvi.

E quegli eget provengono da clan diversi, un destino diverso li attende: ogni anno la figlia del padishah sceglie uno sposo tra loro. Chi piace al padishah diventerà suo schiavo e lo servirà nel palazzo. Il resto sarà sacrificato agli dei adorati dal padishah.

All'improvviso un grande rumore interruppe il discorso del vecchio, che il guerriero degli Urali ascoltò con grande stupore. Le trombe suonarono, i sonagli crepitarono e poi apparve in lontananza un corteo reale. Era la figlia del padishah. Si sedeva su un trono, portato da quattro enormi schiavi: i giganti.

Ascolta, ascolta! - gridarono gli araldi. - Lascia che i tuoi volti si illuminino, lascia che la gioia riempia i tuoi cuori! La figlia del padishah si sta avvicinando! La nostra padrona si sta avvicinando!

E ancora una volta le guardie irruppero, e ancora una volta coloro che rovinarono il sistema e non volevano obbedire furono frustati.

Il corteo passava lentamente davanti alla gente. Dietro il trono, a una certa distanza, c'era la serva della figlia del padishah, e dietro di lui, sempre a una certa distanza, c'erano il resto dei suoi servi.

In lontananza ondeggiava solo l’alto copricapo dorato della regina. Così si avvicinò e tutti videro su un trono una ragazza con occhi di inaudita bellezza pieno di fuoco, nell'abbigliamento, che non aveva eguali al mondo. Il batyr degli Urali guardò affascinato questa bellezza mentre la principessa camminava lentamente tra le file. Una smorfia di rabbia le si congelò sul viso, una smorfia di disgusto: non le piaceva nessuna di queste persone, blu dal freddo, rannicchiate nel vento. All'improvviso il suo sguardo si illuminò: vide un giovane alto e bello, un gigante che stava in mezzo alla folla, come tutti gli altri, e la guardò con occhi ammirati. Senza dire una parola, fermò il corteo con un gesto maestoso. Gli occhi dell'intera folla si rivolsero a colui a cui rivolgevano la loro attenzione. Silenziosamente, bruciò l'Ural Batyr con il suo sguardo e glielo porse Mela d'oro. Sbalordito dalla sua bellezza, perché da vicino sembrava ancora più bella, Ural Batyr prese questa mela. La principessa lo indicò ai suoi servi e il corteo proseguì. Ora il suo percorso tornava al palazzo.

Genero! È apparso il genero del padishah! - esclamarono gli araldi. La folla si allontanò dall'Ural Batyr, i servi gli corsero intorno, iniziarono a dargli una pacca sulla spalla, a strizzarlo e a gridargli in faccia. A Ural Batyr questo non piacque, spinse da parte i servi e aggrottò la fronte:

Cosa significa tutto questo? Cosa vuoi da me?

Adesso sei nostro genero», cominciò a dire uno dei servi. - Vieni con noi al palazzo, sei diventato il marito della figlia del padishah. Adesso sei il nostro padrone.

Ural Batyr non era d'accordo con queste parole e disse con calma:

Sono venuto da te da lontano. Non conosco le tue regole, ecco perché non andrò a palazzo. Vedrò come andrà a finire e poi deciderò cosa fare. Se voglio, posso trovare questa ragazza da solo.

I vicini della regina rimasero stupiti: era chiaro che un simile rifiuto non aveva precedenti per loro. Cominciarono a sussurrare, non sapendo cosa fare. Alla fine, uno di loro, quello che seguiva la figlia del padishah come un’ombra persistente, corse al palazzo per fare rapporto alla figlia del padishah.

Il rumore nella piazza non si è calmato. All'improvviso le trombe cominciarono a ronzare ancora più forte, i sonagli cominciarono a stridere e un potente corteo apparve dal cancello principale. Quindi Padishah Katil andò dal suo popolo.

Sedici schiavi portavano il suo trono, innumerevoli file di guerrieri lo circondavano da tutti i lati, e lo stesso padishah torreggiava sopra le loro teste, come un orso feroce in una foresta torreggia sulle lepri. La processione si muoveva lentamente, gli schiavi che trasportavano la padishah si stancavano rapidamente: la padishah Katil era così pesante. Man mano che procedevano, venivano sostituiti da altri.

La gente tra la folla chinò subito il capo e rimase in silenzio. Nessuno poteva incontrare lo sguardo di Padishah Katil: il fuoco rabbioso che esplose dai suoi occhi fece cadere chiunque a terra.

Il guerriero degli Urali osservava con curiosità ciò che stava accadendo, perché tutto era nuovo per lui. Non riusciva a capire perché la gente avesse paura del padishah. È vero, è più alto della gente comune. Ma che pancia strana ha: sembra un saba, un otre in cui è conservato il kumiss. Sembra una pietra, ma se la tocchi, il kumiss luminoso e scintillante schizza in tutte le direzioni. E le gambe - potresti pensare che le abbia prese da un elefante - sono così grandi e brutte. E la parte posteriore della sua testa, piena di grasso: dopotutto, potrebbe essere un cinghiale ben nutrito, e l'Ural Batyr sapeva molto sui cinghiali.

Nel frattempo, il padishah faceva il giro delle fila dei suoi schiavi. Di tanto in tanto faceva un segno con la mano e la persona che indicava veniva strappata dalla folla e portata via, chi a destra, chi a sinistra. Chiunque fosse a destra doveva essere uno schiavo nel palazzo per il resto della sua vita, soddisfacendo i folli capricci del padishah, e chiunque fosse stato portato a sinistra sarebbe stato sacrificato al Corvo.

All'improvviso si udì un rumore e delle grida nel palazzo, e una ragazza a cavallo saltò fuori dal cancello. Era la figlia del padishah. Lasciando galoppare il cavallo, corse dritta, senza prestare attenzione alle urla di quegli sfortunati che caddero sotto gli zoccoli. Tutto il suo viso era distorto dalla rabbia. I suoi capelli svolazzavano al vento, il suo vestito non era allacciato con tutti i ganci e svolazzava dietro di lei.

Frenando bruscamente il suo cavallo vicino a Ural Batyr, inclinò rapidamente il viso verso di lui, ardente di rabbia:

Chi sei tu che osi insultarmi? Ti ho scelto come marito, ti ho dato una mela sacra e tu ti sei rifiutato di venire a palazzo! Mi hai coperto di tenebre il volto, mi hai disonorato davanti agli schiavi!

Alla fine, il padishah vide che intorno a lui stava accadendo qualcosa di senza precedenti. Fece un cenno e si fece avvicinare. I servi gli stavano già sussurrando all'orecchio cosa era successo, perché sua figlia era così arrabbiata. Avendo saputo tutto, anche il padishah si arrabbiò, tanto che saltò addirittura giù dal trono e si alzò in piedi davanti al batyr degli Urali.

Che tipo di persona sei tu, che osi rifiutare mia figlia? - la sua domanda tuonò e travolse la piazza. Le persone si coprivano il viso con le mani inorridite, la stessa voce del padishah li spaventava così tanto.

Vedendo che il giovane sconosciuto sostenne il suo sguardo occhi di fuoco, non aveva paura del suo discorso, non cadde a terra come i suoi sudditi, il padishah continuò:

Sappi, però, che riguardo alla mia famiglia, a me, Padishah Katila, la gloria si estende su tutta la terra. Solo le persone mi conoscono, non solo gli uccelli e gli animali, anche i morti nelle loro tombe anguste sanno di me.

Mia figlia ti ha ordinato di andare a palazzo. Perché ti rifiuti di farlo? Perché esiti? Nessuno nel mio Paese ha il diritto di violare le mie leggi.

Ural Batyr non cedette alle minacce e guardò coraggiosamente in faccia il padishah:

Non conosco te e la tua abitudine di macellare le persone come bestiame. Da nessuna parte al mondo, e ho viaggiato per molto tempo, ho mai visto un'usanza simile. Sono io che cerco la Morte per ucciderla. Non ho paura di Lei e non darò a nessuno, nemmeno a un pulcino, di essere mangiato da Lei. Quanto alle vostre usanze, quando le conoscerò tutte, vi dirò cosa ne penso.

Poi il padishah si rese conto che di fronte a lui c'era un uomo proveniente da un paese straniero, un uomo che non aveva mai visto prima. Non si sa mai chi possa essere questo pazzo, pensò e si rivolse a sua figlia:

Figlia mia, vedi, quest'uomo è fuori di testa. Ci sono tanti pazzi in giro per il mondo? Vai a palazzo, dimentica i tuoi dispiaceri, ti troveremo l'intrattenimento di tuo gradimento.

Un sussurro corse tra le fila dei suoi vicini: nessuno di loro voleva che qualcuno senza radici diventasse genero del padishah.

Perché stai in piedi? - ha riversato la sua rabbia sui servi di Katil-padishah. - Getta rapidamente nel fuoco chi è destinato al fuoco, annega chi deve trovare la morte nell'abisso. Spostati!

E si sedette sul trono, maestoso nella sua ira.

Quindi l'Ural Batyr, dopo aver disperso i suoi servi, si precipitò coraggiosamente in avanti. Le sue parole risuonarono a tutti coloro che si erano radunati nella piazza:

Sono nato al mondo per sconfiggere la morte, per trovare una Sorgente Vivente, per salvare le persone dalla morte e per resuscitare i morti. Non ti lascerò, padishah assetato di sangue, fare i tuoi affari! Sciogli le mani degli schiavi, slega le mani delle ragazze. Minions, toglietevi di mezzo!

Katil non ci pensò a lungo, la rabbia lo sopraffece e fece un segno con le mani ricoperte di pelliccia. Allora dalle porte del palazzo apparvero quattro giganti, enormi come dive, ricoperti di peli come animali. La terra tremò sotto i loro passi, la luce si affievolì per il loro movimento.

Metti questo eget in catene e portamelo", gridò il padishah, fuori di sé dalla rabbia. - Se sta cercando la Morte, mostragli la morte!

Fermatevi”, esclamò l'eroe Ural, rivolgendosi a quei guerrieri. - Non voglio ucciderti. Ma so che non ti inchinerai mai davanti a me finché non avrai messo alla prova la mia forza. Allora, hai una bestia così forte che non puoi sconfiggere? Lo combatterò, poi vedremo chi è più forte qui.

I guerrieri si guardarono e risero. Decisero che l'eroe degli Urali si era tirato indietro. Anche il padishah rise. Pensava che sarebbe stato ancora meglio così: se il ribelle fosse stato sconfitto da un animale, non da persone. Allora diranno: la natura stessa rifiuta questo pazzo che si è ribellato al padishah Katil!

Porta, porta qui il toro", ruggì con voce elefantiaca, "il mio toro, il toro che sostiene il mio palazzo".

Sentendo questo, la gente si spaventò, si sentì dispiaciuta per il guerriero degli Urali. "Scomparirà, scomparirà per niente", frusciò tra la folla. Anche la figlia irremovibile e orgogliosa del padishah ne venne a conoscenza. Poi si inchinò davanti a suo padre.

Smettila, ti prego", parlò velocemente. - Dopotutto, tu stesso mi hai permesso di scegliere uno sposo, tu stesso mi hai dato questo permesso, era il tuo permesso. E così ho scelto un eget come mio sposo, e tu cosa stai facendo? Me lo stai portando via. Ma non ho scambiato nemmeno una parola con lui. Non rovinarlo!

Padishah Katil guardò cupamente sua figlia, ma non le rispose. Fece un segno e lei fu condotta via.

La terra tremò una, due volte, e poi un toro saltò nella piazza davanti al palazzo, enorme come una montagna, terribile nella sua rabbia, come mille serpenti. La saliva volò in tutte le direzioni dal suo muso e, dove atterrò, il terreno prese fuoco, dove il suo zoccolo calpestò: rimase un buco, come se due scavatori avessero scavato diligentemente tutto il giorno.

Si fermò al segno del suo signore Padishah Katil, chinò la testa davanti a sé e iniziò a muoverla da un lato all'altro, rivelando una terribile zanna nella sua bocca. Nella piazza vuota stava di fronte a lui l'eroe degli Urali, non chinava la testa davanti al mostro.

Quindi sei stato tu, Eget, a disturbarmi il sonno, mi hai privato della gioia di comunicare con le mie bellissime mucche? No, non ti lascio a terra, no. Marcirai sulle mie corna, rimarrai appeso a loro finché il vento non disperderà le tue ceneri", ruggì all'impazzata il toro, e le sue enormi corna, dritte come lance, enormi come tronchi, si muovevano da un lato all'altro.

E poi l'eroe degli Urali rispose a quel toro e disse questo:

E ti prometto, grande toro, che non ti distruggerò. Ti dimostrerò che l’uomo è più forte di chiunque altro al mondo, e allora non solo tu, ma tutta la tua tribù diventerai schiava dell’uomo per sempre.

Il toro si arrabbiò a queste parole e si precipitò verso gli Urali: l'eroe, facendo esplodere il terreno con i suoi zoccoli. Voleva sollevare l'egigetta sulle corna, vomitarlo e poi afferrarne il corpo, infilzarlo sulle corna come se fosse uno spiedo. Ma non doveva essere così, l'eroe degli Urali escogitò, afferrò il toro per le corna e chinò la testa a terra.

Il toro cominciò a liberarsi dalle mani del batyr, cadde nel terreno fino alle ginocchia per lo sforzo, il sangue nero scorreva dalla sua bocca e ne cadde un'enorme zanna. Il toro era esausto e cadde a terra.

Vedendo questo, tutti erano confusi. Non è mai successo che qualcuno potesse sconfiggere un enorme toro nero. E l'eroe degli Urali ha mantenuto la parola data. Afferrando le corna, tirò fuori il toro e lo posò a terra con un ruggito. Da questo colpo, gli zoccoli del toro si divisero, si spezzarono a metà e la sabbia, mescolata al sangue, entrò nelle fessure.

Quindi gli Urali pronunciarono parole profetiche:

Le tue corna, che ho piegato in un combattimento leale, rimarranno piegate per sempre, una zanna affilata non crescerà mai nella tua bocca dentata, i tuoi zoccoli fessi rimarranno tali per sempre, finché esisterà la tua famiglia sulla terra. Hai sperimentato la forza di una persona, ti sei reso conto di essere debole di fronte a una persona. Ora lo servirai fino alla fine dei tempi. Non osare minacciare di nuovo una persona!

Il padishah, vedendo come erano andate le cose, annuì ai suoi guerrieri. E la paura di lui era così grande che i guerrieri andarono negli Urali. Speravano anche che ora, dopo la battaglia con il toro, gli Urali si fossero indeboliti e la loro forza fosse diminuita.

Quando morirai nelle nostre mani, da che parte dovremmo gettare il tuo corpo? - chiese poi uno dei guerrieri, quello più importante sopra di loro.

Il guerriero degli Urali non aveva paura della loro forza e si fece avanti coraggiosamente.

Sono io che cerco la Morte per sconfiggerla! - egli esclamò. - Metti alla prova la mia forza, e se muoio tra le tue braccia, dona il mio corpo al leone. E se hai abbastanza forza, gettami nella Sorgente Vivente.

Ma rispondimi: se cadi nelle mie mani e i tuoi corpi svolazzano come falene vicino al fuoco di notte, in quale direzione dovresti lanciare i tuoi corpi? Dove cercherò i vostri corpi ridotti in farina, quando tornerò con l'Acqua Viva per resuscitare i morti?

I guerrieri scoppiarono a ridere; l'idea che il guerriero degli Urali li avrebbe sconfitti tutti sembrava loro assurda.

"Bene", disse il principale ridendo strascicato. - Se ci sconfiggi davvero, getta i nostri corpi ai piedi del padishah e del suo entourage.

Mentre uno di loro parlava, gli altri circondarono l'Ural Batyr da tutti i lati e, a un segno del capo, si precipitarono verso di lui. Tutti e quattro tentarono di buttarlo a terra, ma l'eget ne gettò via uno, poi l'altro e poi gli altri due. I guerrieri del padishah volarono in alto nel cielo, e poi caddero a terra, tanto che tremò per il potente colpo. Il capo dei batyr cadde vicino al padishah e gli altri vicino al suo entourage. È così che i guerrieri che prestarono servizio incontrarono la morte forza oscura, e i loro corpi si trasformarono in liquame sporco.

Allora tutti gli schiavi che erano legati e aspettavano la morte si resero conto che le loro vite non sarebbero finite oggi. Si precipitarono verso Ural Batyr, lo circondarono da tutti i lati e cominciarono a gridargli saluti. I servi e lo stesso padishah si precipitarono in tutte le direzioni, cercando di sfuggire alla rabbia della gente, e molti di loro riuscirono a farlo. Si nascondevano come topi nell'oscurità della notte per trovare un rifugio più affidabile del paese del padishah Katil, sconfitto dal guerriero degli Urali. E dove sia scomparso lo stesso padishah rimane sconosciuto.

Ural Batyr entrò nel palazzo con una folla di persone, annunciò che ora nessuno potrà opprimere le persone o sacrificarle. Ha anche annunciato che ora tutti erano liberi.

E ora arrivederci gente”, ha detto, “sono un eroe che cerca la Morte per sconfiggerla”. Devo andare.

Quindi la gente era confusa, non sapendo cosa rispondere all'eroe. Nessuno voleva che se ne andasse. Quindi l'uomo più anziano del popolo, che ricordava ancora i giorni liberi prima dell'arrivo di Padishah Katil, fu portato fuori dalla folla tra le braccia.

Si avvicinò all'Ural Batyr, alzò la mano debole e quando il rumore si calmò, disse a bassa voce, rivolgendosi all'Ural e a tutto il popolo:

Saluti, degno giovane! Si scopre che tu sei uno degli Eget, uno dei loro uomini coraggiosi! Il tuo sostegno è nel tuo cuore, ma a quanto pare c'è anche pietà nel tuo cuore. Hai avuto pietà di noi, ci hai liberato da una terribile oppressione, sei un vincitore. Ma c'è ancora una persona che ti ha aiutato in questa battaglia. È stata lei a suscitare l'ira del padishah, ti ha spinto contro di lui e così ci ha portato libertà e felicità. Questa è la figlia del padishah. Si è innamorata di te e quindi si è ribellata a suo padre. Sposala, sì, resta con noi, sì. Sii il nostro padrone!

E al suo segno, tutto il popolo cominciò a glorificare gli Urali: l'eroe e la figlia del padishah, augurando loro salute e vita felice.

Vedendo la gioia generale, vedendo da vicino quella ragazza la cui bellezza era indescrivibile, il guerriero degli Urali decise di sposarla e di restare in questo paese almeno per un breve periodo. E poi iniziò una festa per il mondo intero, e per sette giorni e sette notti la gente celebrò questo matrimonio, che divenne un simbolo della loro liberazione da Padishah Katil.

Come Ural Batyr ha incontrato Zarkum

Solo l'ottavo giorno gli ospiti si calmarono, solo l'ottavo giorno l'intero regno di Padishah Katil si addormentò. Anche la figlia del padishah si addormentò.

E Ural Batyr ha deciso di riscaldarsi dopo le sale soffocanti del palazzo. Si sedette sul fedele leone, attaccò alla sella un sacco di provviste, si armò e partì per vagare per la periferia della città. L'eroe degli Urali guidò per un'ora, guidò per due, alla fine il sonno lo vinse e si sdraiò sotto un'alta roccia per riposare.

All'improvviso, nel sonno, sentì la spina di un serpente. Il guerriero dormiva leggermente, balzò in piedi, si guardò intorno: a duecento passi da lui un enorme serpente attaccò un cervo. Questo non è un semplice serpente, non una vipera che striscia sotto i tuoi piedi, non uno che nuota nell'acqua, ma un grosso serpente - sarà lungo almeno un centinaio di passi, non vedrai un leone dietro di esso, è così spesso.

Mentre l'Ural Batyr guardava il serpente, riuscì ad abbattere il cervo. Ural corse in aiuto del cervo, afferrò il serpente per la lunga coda e lo premette a terra. Il serpente agitò la coda e nella foresta si formò una radura; circa due dozzine di alberi caddero a terra. Il serpente si spostò nella direzione opposta e nella foresta si formò un'ampia radura. Ma Ural Batyr tiene stretto il serpente per la coda, non lo lascia andare, lo schiaccia con le mani, duro come una roccia.

E il serpente continua ad agitare la coda e inoltre ha un'altra preoccupazione: sta cercando di ingoiare un cervo. E prova in un modo e nell'altro, ma non funziona: le enormi corna ramificate sono conficcate nella bocca del serpente. Ma non c'è abbastanza forza per romperli.

Il serpente era esausto, esausto - ora vorrebbe sputare quel cervo, ma non può - le sue corna sono bloccate. Nemmeno io posso ingoiarlo. E da dietro, l'Ural Batyr sta premendo, la sua coda premuta a terra, e ora capovolgerà il serpente con la pancia. Vede il serpente, le cose vanno male, alzò la testa e disse con una preghiera:

Oh diavolo, aiutami! Ritarda l'ora della mia morte! Sono il figlio di Padishah Kahkakha, il mio nome è Zarkum. Ripagherò il tuo aiuto, sarò il tuo compagno - se hai bisogno di un compagno, se vuoi oro, coralli e perle - nel mio palazzo troverai quanto il tuo cuore desidera.

Ural gli rispose:

Ho intrapreso un lungo viaggio per salvare dalla Morte tutte le creature innocenti della terra, e tu hai tradito al mio nemico un cervo che non aveva mai fatto del male a nessuno in vita sua. Perché l'hai fatto? Dimmi il tuo segreto.

"Oh, va bene", gli rispose il serpente. - Ti dirò tutta la verità, non nasconderò nulla. Non lontano da questi luoghi si trova il paese della padishah degli uccelli, Samrau. Ha una figlia di straordinaria bellezza, nata dal Sole. Ho chiesto la sua mano in matrimonio, ma sia lui che lei hanno rifiutato. "Sei un serpente", dissero. E poi ho chiesto a mio padre: assicurati che mi diano in moglie la figlia del padishah Samrau. In caso contrario, dichiara loro guerra e inonda il loro paese con una pioggia infuocata.

Allora mio padre mi consigliò di andare a caccia, trovare un cervo con dodici rami di corna e inghiottirlo. Allora, disse, potrò trasformarmi in chiunque vorrò, diventerò la più bella di tutte le persone. Allora la figlia di Samrau diventerà mia.

E così sono andato a caccia e vedi: non riesco a ingoiare il cervo, le corna mi sono bloccate in gola, il mio desiderio non si è avverato. Non distruggermi, però, non ti servirà a niente, aiutami, e poi andremo da mio padre e lui ti darà tutto quello che chiedi.

E tu glielo chiedi per questo: non una bella ragazza, no, e non tesori. Spargerà un mare di perle e coralli davanti a te: allontanati da loro. E poi dirà: "Guarda, un uomo ha rifiutato i tesori, non importa quanto ho vagato per il mondo, non ho mai visto niente del genere". E poi dirà: "Dai un nome al tuo desiderio, ti ripagherò con gentilezza per il servizio". E poi gli dici: lascia che si tolga la pelle, diventi non un azhda, ma un serpente, tira fuori la lingua del suo uccello e mettitela in bocca. Tuo padre inizierà a spaventarti, sputerà su una pietra e la pietra scorrerà come acqua. Sputerà sulla montagna e la montagna scorrerà come una sorgente, in un attimo un lago scintillante si raccoglierà nella pianura: non avrà fine, né bordo. Non aver paura di questo, chiediglielo ancora e ancora. Non resisterà e tu gli bacerai la lingua. Allora il suo cuore si scioglierà e potrai dirgli le seguenti parole: “Nel mio paese pagano bene per sempre. Dona ciò che ami. Poi ti darà il suo bastone con la testa di perle e lo prenderà. Con questo bastone magico non affogherai nell'acqua, né brucerai nel fuoco. Se vuoi diventare invisibile, nemmeno un’anima ti troverà”.

Sentendo queste parole, gli Urali staccarono le corna del cervo e il serpente, dopo aver ingoiato il cervo, si trasformò immediatamente in un bellissimo giovane, il più bello dei quali non c'era nessuno al mondo.

E nello stesso momento si è udito una specie di fischio nella zona. Zarkum impallidì, la paura si rifletteva nei suoi occhi.

Cos'è questo? - Gli chiese l'eroe Ural.

Ma Zarkum non ha detto la verità agli Urali. Pensò così:

Queste sono le spie di mio padre, lo informeranno immediatamente che ho vuotato il sacco, rivelato allo straniero il grande segreto del regno dei serpenti. Cosa dovrei fare ora? Non ho la forza di ingoiare questo uovo: sono molto debole per la lotta con il cervo, ma se lo consegno a mio padre e mi pento, allora mio padre mi perdonerà.

E ad alta voce disse questo:

Sono i servi di mio padre che mi cercano. Bene, vieni con me al palazzo del serpentino padishah?

"Sto arrivando", disse coraggiosamente l'eroe Ural. "Voglio vedere il tuo Paese, voglio sperimentare la potenza del mio cuore, che ha scelto la Morte stessa come suo nemico."

E pensò tra sé: "Ebbene, se nel mondo accade una cosa del genere che rispondono con il male al bene - e voglio vederlo con i miei occhi".

Addio, mio ​​fedele amico! - Ural Batyr si rivolse al suo leone. - Non hai altra scelta. Non aspettarmi a lungo, torna nella tua terra natale, a casa, salutami da parte mia.

Baciò il leone e lo salutò.

Come Ural Batyr e Zarkum arrivarono nel regno dei serpenti

Ural-batyr e Zarkum scesero in un profondo crepaccio. Passarono il giorno e la notte, e poi videro che davanti a loro si stava oscurando un'enorme montagna alta quanto il cielo. Questa montagna è avvolta dal fuoco, che brucia instancabilmente, come un fulmine senza tuoni e senza pioggia, come un fulmine in un cielo limpido.

Cos'è questo? - Ural Batyr è rimasto sorpreso. - Esiste davvero una montagna così grande al mondo? Non ho mai visto montagne del genere.

Zarkum gli rispose:

Non è una montagna, è un serpente a guardia di un palazzo.

Si avvicinarono e videro Ural - il batyr - sdraiato vicino alla recinzione di ferro del palazzo, raggomitolato spensierato in una palla, un serpente a nove teste, a guardia del palazzo.

Zarkum gli si avvicinò coraggiosamente, gli diede un calcio e gridò ad alta voce:

Portami la chiave del palazzo!

Il serpente sibilò, fischiò forte, il rumore si alzò come se tutte le montagne della terra fossero crollate. Non appena il tuono si calmò, ricominciò a tuonare e sferragliare - quattro serpenti a sei teste trascinavano la chiave per terra - e non avevano la forza di sollevarla, era così pesante.

Zarkum accettò facilmente la chiave, la inserì nella porta di ferro, la girò: la pesante porta si aprì e l'ingresso del palazzo si aprì.

Entra, sarai ospite", disse Zarkum e con un ampio gesto indicò a Ural Batyr la strada per il palazzo. Non appena l'Ural Batyr entrò, la porta si chiuse da sola.

Il guerriero degli Urali non disse nulla e cominciò a guardarsi intorno nel palazzo. Prima che avesse il tempo di sedersi dalla strada, si udì un forte sibilo e da tutti i lati il ​​palazzo si trovò in un anello - poi attorno ad esso si radunarono serpenti da tutta la zona. Ural Batyr guardò fuori dalla finestra e cominciò ad ascoltare i loro sibili.

Il primo a parlare fu un enorme serpente a undici teste.

Mio, tocca a me mangiarlo, tocca a me far crescere la dodicesima testa. Allora diventerò il visir del padishah, mi avvicinerà al suo trono.

Beh, no-no-o-o-o”, sibilò il serpente a nove teste. - Solo io posso mangiare un uomo che ha imparato il segreto della padishah da suo figlio. Lo stesso padishah non lo mangerà - non può distruggere una persona, quella che ha salvato la vita di suo figlio, ma posso mangiarlo - solo io conosco tutti i suoi segreti, solo io. E voi, piccoli pesciolini,» sibilò ai piccoli serpenti che volteggiavano a migliaia attorno al palazzo in attesa della preda, «andatevene, è inutile restare qui». Non avrai fortuna oggi!

Lo disse e girò come un turbine, solo le scintille volarono in tutte le direzioni. I piccoli serpenti si spaventarono, sfrecciarono da una parte all'altra, poi scapparono e si nascosero dove potevano. Vedendo una cosa del genere, il serpente a undici teste strisciò via e non litigò con il favorito del padishah. Era rimasto solo un serpente a nove teste. Continuò a correre per il palazzo, girando, facendo uscire milioni di scintille dalle rocce intorno al palazzo, girando, girando e poi si trasformò in una bellissima ragazza. Quella ragazza si è avvicinata al cancello chiuso e l'ha attraversato come se non ci fosse nessun cancello. Vedendo una cosa del genere, Ural Batyr non aspettò che lei lo affascinasse con la sua bellezza, gli afferrò le mani e le strinse in modo che il sangue uscisse da sotto le sue unghie. Il serpente non riuscì a resistere a una tale stretta, ritornò al suo aspetto infuocato, iniziò a lanciare fulmini e volle bruciare l'Ural - l'eroe - con il fuoco. In preda alla rabbia, il guerriero Ural afferrò il serpente per la gola e lo legò con un nodo. Ma non ha ucciso, lo ha gettato da parte:

So tutto di te: custodisci il serpente padishah Kahkahu, il suo fedele schiavo e custode dei segreti. E se avessi nove teste che hai fatto crescere divorando le persone, non ho paura di te.

Il serpente fu sorpreso e divenne pensieroso.

Sei il dio serpente? - ha chiesto all'eroe degli Urali. - Come fai a sapere tutto di me? Pensavo che fossi un uomo, ecco perché ho detto al padishah che suo figlio ha rivelato il segreto alla creatura di cui siamo nemici mortali.

Con queste parole strisciò fino al batyr degli Urali e cominciò ad accarezzarlo. Ma l'odore di un essere umano gli riempiva le narici così fitto che i serpenti non potevano sopportarlo, e un'ipotesi terribile lo trafisse. Si impennò e avvampò di fuoco dalla sua ampia bocca.

NO. Sei davvero un uomo che è penetrato a tradimento nei nostri segreti. Non c'è vita per te dopo questo, devo metterti a morte.

Colpì l'Ural Batyr con un fulmine, lo bruciò con il fuoco e lo colpì con la coda come se un albero nella foresta fosse caduto su una persona. Ma l'eroe degli Urali non si arrese e resistette all'assalto del serpente. Dopo aver escogitato, colpì con la spada la testa principale del serpente. Con un suono squillante, la testa si sbriciolò in piccoli pezzi e ne caddero delle chiavi dall'aspetto strano. L'Ural - l'eroe - colpì le altre teste - e da esse caddero i corpi di otto eroi.

Ural Batyr li spruzzò con acqua di sorgente, che portò con sé. I guerrieri si svegliarono da un sogno magico e di stregoneria e parlarono:

Siamo stati tutti una volta, in tempi immemorabili, esseri umani. Il maledetto serpente ci ha scovato, ci ha inghiottito: siamo diventati la sua essenza, le sue teste. Taglia il cuore del serpente: in esso troverai la chiave d'oro che apre il palazzo, pieno di segreti. Quel palazzo racchiude tutti i tesori della terra che si possono solo sognare.

Ural Batyr ascoltò le loro parole, tagliò il cuore del serpente e ne uscì una chiave di bellezza senza precedenti.

Come Ural Batyr è entrato nel palazzo dei segreti

Ural Batyr prese tra le mani la chiave d'oro, e poi il palazzo dei segreti apparve davanti a lui. Quel palazzo risultò essere più alto del cielo, più basso della terra, ed era invisibile a occhio nudo. Ciò che prese per il palazzo ne era solo una piccola parte. Ma se un capo della corda ti è già caduto tra le mani, come puoi non essere curioso di sapere cosa c'è all'altra estremità? Quindi Ural Batyr aprì il palazzo e vi entrò. Si aprì davanti a lui una sala riccamente decorata, di indescrivibile bellezza. Al centro della sala c'era un trono, vicino al quale sedeva una bellissima ragazza, in un abito riccamente decorato con perle, il tutto avvolto in seta. La ragazza rimase in silenzio, non si mosse nemmeno, quindi l'eroe Ural decise che era stregata.

Dietro il trono c'era una porta segreta, ben chiusa, chiusa con molte serrature. L'Ural Batyr lo aprì con un potente colpo e vide che nel magazzino, ed era un magazzino, c'era un bastone con un pomello fatto di perle. Prima che avesse il tempo di toccarlo, di prenderlo tra le mani, si alzò nell'ingresso vento forte e dal nulla apparve un serpente bianco. Era il padishah dei serpenti Kahkakha. Vide che il suo bastone era nelle mani sbagliate e si precipitò contro l'Ural Batyr, volendo inghiottirlo e distruggerlo sul posto.

Ma non è andata così: l'eroe Ural ha attorcigliato il serpente e lo ha gettato sul pavimento. Vede i serpenti: le cose vanno male, devi uscire dai guai. E poi ha detto queste parole astute:

Il bastone magico è scomparso, scomparso dalle mie mani, e con esso la mia forza. Ora il potere è nelle tue mani, eroe. Ordine.

Pensò che qualche serpente sconosciuto fosse apparso e lo avesse sopraffatto.

"Io sono colui che cerca la Morte per distruggerla", ha detto l'Ural Batyr. - Distruggerò chiunque sia nemico delle persone. Chiama i tuoi serpenti - quelli che si sono fatti crescere la testa, quelli che hanno distrutto una persona, quelli che servono la morte - li distruggerò tutti, non avrò pietà.

Quindi il serpentino padishah diede un ordine ai suoi serpenti, sibilò nella sua lingua serpentina, girò su se stesso come una trottola e scomparve alla vista. Poi i serpenti corsero da tutti i lati, e il padishah chiese aiuto. E iniziarono una battaglia per la vita o per la morte.

Ural-batyr ha combattuto per un giorno, ha combattuto per due, a cui la testa del serpente sarebbe stata tagliata: un uomo appare da lì, entra in battaglia dalla parte di Ural-batyr. Così sconfissero l'esercito del serpente e posero fine al regno del serpente. Ural Batyr aprì tutti gli scantinati e da lì liberò le persone che languivano in attesa del loro destino.

Non credevano che la salvezza fosse arrivata a loro, dicevano tra loro:

L'aiuto che aspettavamo da Dio ci è arrivato da un eroe sconosciuto. Come possiamo ringraziarlo? Cosa ci chiederà?

Ural Batyr ascoltò queste conversazioni ed esclamò, alzando la voce:

Gente, non abbiate paura di me. Sono venuto per salvarti e porre fine al regno dei serpenti. La tua gioia è anche la mia gioia. La tua felicità è felicità anche per me. Tutti insieme, organizziamo la cosa grande celebrazione e poi tu stesso sceglierai un eroe, qualcuno che si prenderà cura di te nei giorni di difficoltà e dolori e starà davanti a te nei giorni di gioia.

Le persone erano felici di essere ascoltate. Cominciarono a gridare:

Algura! Vogliamo che Algur sia il nostro leader!

Tra loro fu scoperto un vecchio dai capelli grigi, era Algur. Molti anni fa si è ribellato per combattere il regno serpentino, per molti anni gli ha inferto un colpo dopo l'altro, ma ora è invecchiato ed è stato catturato dai suoi nemici. Ora è diventato il leader di un nuovo regno di persone. Emerse dalla folla, e non solo: guidava per il braccio proprio la ragazza che Ural, l'eroe, aveva trovato nella sala del trono.

L'eroe che ha sconfitto Azraku non può lasciarci a mani vuote. A nome di tutto il popolo ti chiediamo: sposa questa ragazza e poi rimarrai con noi per sempre.

Lascia che l'eroe se ne vada: l'eroe non scomparirà. Possa nascere un nuovo eroe da te. Crescerà tra noi, sarà il nostro protettore. Questa ragazza è perfetta per te, sarà una degna madre per tuo figlio.

Non per niente si dice che ogni generazione dà alla luce il proprio eroe. Verrà il momento e tu ci lascerai, ma i tuoi figli rimarranno: diventeranno eroi.

Il guerriero degli Urali non poteva rifiutare la gente e si innamorò della ragazza, quindi rimase con loro. Quindi la gente di Ural Batyr organizzò un matrimonio allegro.

Shulgen incontra un bellissimo giovane

Da quando i due fratelli si sono separati ci siamo completamente dimenticati di Shulgen. Intanto camminava e camminava lungo la strada che portava a destra. Il silenzio e la pace lo circondavano e lungo la strada non incontrò né una bestia predatrice né un rettile velenoso. Tutto respirava pace e tranquillità: i cervi stessi venivano da lui mentre dormiva lungo la strada, gli uccelli, apertamente, cinguettavano sopra la sua testa, e anche quando Shulgen tese loro la mano, non volarono via immediatamente. Così le giornate passavano tra il caldo e la pigrizia della strada.

Solo una cosa strana: su quella strada era deserta, a parte gli animali della foresta e gli uccelli del cielo, Shulgen non incontrò una sola persona. E poi un giorno sentì uno strano rumore dietro la curva, come se qualcuno stesse sguazzando nell'acqua, rallegrandosi ad alta voce della vita. Quindi Shulgen si affrettò, accelerò il passo e la seguente immagine si aprì davanti a lui: un bel giovane con un viso stranamente familiare che sguazzava rumorosamente in un piccolo ruscello. Non aveva affatto paura di Shulgen quando lo notò, ma uscì semplicemente dall'acqua, indossò un'ampia veste e salutò Shulgen come se fosse suo fratello.

Chi sei? - gli chiese lo stupito Shulgen. - Perché il tuo viso mi è così familiare, visto che è la prima volta che vengo da te?

"Vengo da un paese felice", gli rispose il giovane. - E il mio viso ti sembra familiare perché, probabilmente, hai visto qualcuno del nostro paese. Siamo tutti persone con lo stesso volto, come se fossimo nati tutti dalla stessa madre.

Aspetta, aspetta", gridò poi lo stupito Shulgen. - Proprio di recente, ricordo, un vecchio mi ha parlato... Tuo nonno non è seduto a un mese di viaggio da qui, a un bivio? Tu e lui siete così simili e avete la stessa voce.

Sappilo, giovanotto", rispose lo sconosciuto a Shulgen. - Quel vecchio è mio fratello. Siamo cresciuti con lui.

Ma allora come possiamo capirlo? - esclamò stupito Shulgen. - Dopotutto, sei così giovane, non c'è una ruga sul tuo viso, e i tuoi capelli sono neri come il carbone, e lui è vecchio, come la morte stessa, e curvo, come un salice in riva al fiume.

"Nel nostro paese", rispose il giovane. - Nessuno invecchia, siamo sempre giovani finché non moriamo. Abbiamo questa consuetudine: non facciamo del male a nessuno, non versiamo il sangue di nessuno. Abbiamo tutto in comune: tutto ciò che abbiamo, lo dividiamo equamente tra le persone. Non offendiamo gli orfani, i forti non danneggiano i deboli. Ecco perché viviamo felici e contenti.

Ma mio fratello si è allontanato dalle nostre usanze. Chiunque potesse sopraffare, lo uccise e lo mangiò. Per questo lo hanno cacciato dalla nostra benedetta patria, per questo è diventato vecchio e decrepito, e ora solo piange la sua giovinezza rovinata. Per un secolo porterà sul volto l'impronta della Morte.

Shulgen fu felicissimo, si rese conto di essere sulla strada giusta e iniziò a chiedere al giovane del suo paese. Ha anche chiesto come si chiamava.

“Non abbiamo nomi”, gli rispose il giovane, “ma ti mostrerò la strada per il nostro regno”. È un peccato non poterti salutare: raccolgo fiori che non si trovano nella nostra zona, il mio lavoro non è ancora finito. Ma presto anch'io andrò nel mio Paese, perché l'aria dei vostri luoghi ci è distruttiva.

Shulgen si separò da quel giovane con rammarico, eppure era felice che molto presto avrebbe visto un paese in cui non esiste la morte, un paese in cui tutti sono felici e per sempre giovani.

Come Shulgen è arrivato nel paese felice

Shulgen cavalcò sul suo fedele leone per un mese e un anno, vide molti posti meravigliosi, guadò fiumi e conquistò montagne. Dove lo colse la notte, si coricò; dove vide l'alba, partì da quel luogo.

E poi un giorno, senza nemmeno accorgermene, mi sono ritrovato vicino a un bellissimo lago, circondato da possenti alberi. Shulgen si avvicinò: che miracolo, gli alberi più comuni erano così alti che era difficile persino riconoscerli. Il salice divenne come una quercia, e la quercia si elevò come una montagna sopra quel lago. Sull'acqua crescevano i fiori più belli, larghi quanto una zattera. Erano solo ninfee. Ma quanto erano belli! Shulgen li guardò, ammirò la loro bellezza e all'improvviso qualcosa schizzò nelle profondità: erano pesci che si scatenavano liberamente. Guarda: i lucci non attaccano i pesciolini, i posatoi nuotano pacificamente oltre i ponti, si divertono, giocano - che miracoli.

Bene", decise allora Shulgen, "pescherò qualche pesce".

Strappato via capelli lunghi dalla coda del suo fedele leone, e si addentrò tra i folti salici alla ricerca di un lungo bastone per la canna da pesca. Separò i cespugli e cosa - piccoli uccelli - usignoli e allodole - erano seduti sui rami vicini, e accanto a loro un falco, un girfalco e un falco erano seduti con orgoglio. E nessuno si attacca a vicenda. Shulgen guardò le pendici delle montagne - e lì pecore e lupi pascolavano pacificamente uno accanto all'altro, e vicino all'acqua una volpe giocava con le galline. E non sembra che li mangerà. E poi Shulgen si rese conto di aver raggiunto il paese eterna giovinezza. E quando me ne sono reso conto, ho avuto paura. "E se prendo qualcuno e lo mangio, e poi perdo immediatamente la mia giovinezza? Dopotutto, il vecchio mi ha avvertito che nessuno uccide nessuno qui. No", decise Shulgen, "devo andare oltre, trovare la Sorgente Vivente. " Quando sarò immortale, tornerò a questo lago e festeggerò con gloria.

Come Shulgen ha incontrato Zarkum

E ancora Shulgen si trovò a un bivio, perché non sapeva in quale direzione cercare la Sorgente Vivente, la fonte dell'eterna giovinezza. Giorno e notte percorreva una strada deserta, cavalcando il suo fedele leone, non sapendo con chi scambiare una parola, a chi chiedere indicazioni.

E poi un giorno a un bivio incontrò quello stesso giovane con un bel viso. Shulgen lo salutò con gioia, pensava che il giovane stesse tornando nel suo paese.

Ma era Zarkum, che fuggì dagli Urali. Per evitare di essere riconosciuto, si trasformò in un abitante di un paese felice, che si somigliava tutti. Iniziò a interrogare Shulgen, fingendo di conoscerlo bene. Shulgen non ha nascosto nulla, ha parlato di ciò che aveva ottenuto terra magica, che all'inizio decise di trovare la Sorgente Vivente.

Quindi, come se avesse deciso di fidarsi completamente di Shulgen, si fece chiamare Zarkum, il figlio del padishah delle dive Azraki. Lo ha invitato a fargli visita, gli ha spiegato che si nascondeva perché era in pericolo, ma ora, toccato dalla sincerità di Shulgen, si fida di lui in tutto. Come un grande segreto, disse allo stupito Shulgen che era nel dominio di suo padre che si trovava quella stessa Sorgente Vivente. Shulgen non capì il trucco e accettò con gioia di andare con Zarkum nel paese del padishah Azraki.

E Zarkum ha deciso di usare Shulgen nella lotta contro suo fratello Ural, l'eroe. E il credulone Shulgen lo ha sbottato. "Ti spiegherà perché l'Ural Batyr è debole", pensò Zarkum. Se necessario, lo metteremo contro suo fratello."

E partirono per un lungo viaggio - nel paese della padishah delle dive Azraki.

Come Shulgen e Zarkum arrivarono nel regno del padishah Azraki

Il percorso verso la terra della padishah delle dive Azraki non era vicino. Attraversarono foreste e montagne, guadarono fiumi, scesero in gole profonde e risalirono alla luce.

Ma tutto ha una fine, ed è arrivata anche per questo viaggio. Un giorno apparve in lontananza una nuvola, la cui cima raggiungeva il cielo. Se questa è una nuvola, allora perché tuona come se migliaia di fabbri lavorassero al suo interno? Forse questa è una montagna? Ma se questa è una montagna, perché si muove e ribolle continuamente, come l'acqua in un calderone, e il suo colore cambia, assumendo tutte le sfumature del nero.

Shulgen rimase stupito e iniziò a interrogare il suo compagno, al quale si affezionò molto durante il viaggio e che durante questo periodo riuscì a versare molto veleno a Shulgen. Zarkum gli rispose:

Questa non è una nuvola che si muove nel cielo, né una montagna che cresce dalle profondità della terra. Questo è un div a guardia del palazzo del padishah. Sembra. Ci ha notato e ora si avvicinerà a noi e io gli risponderò. Se scompaio, aspettami, e resta in silenzio se vuoi restare in vita.

E nello stesso istante la diva li raggiunse, li avvolse come una nebbia e chiese loro chi fossero e di cosa avessero bisogno, anche se era impossibile capire chi lo chiedeva e se lo chiedeva.

Ciò durò un attimo e, quando l'ossessione si dissolse, Zarkum non era più nelle vicinanze. Meravigliato da tali miracoli, Shulgen rimase ad aspettarlo, come avevano concordato.

E Zarkum in quel momento era già nel palazzo: il div lo riconobbe, lo capì senza parole e lo portò al padishah, come un caro ospite.

"Ho portato buone notizie a te, signore, e a te, padre", disse Zarkum, entrando nel palazzo. - Il fratello di Ural Batyr è con me, ci dirà come combatterlo e come sconfiggerlo.

Azraka e Kahkakha, il padre di Zarkum, che si era rifugiato dall'ira di Ural Batyr con il suo vecchio amico, si stavano scervellando su come sconfiggere un nemico inaspettato.

"L'uomo non ci è di grande utilità", ha detto il formidabile sovrano di Azrak. - E se fosse il fratello di Ural Batyr? È improbabile che abbia la sua forza.

Ricordi, Signore di tutte le meraviglie, quel giorno in cui la Sorgente Vivente improvvisamente traboccò e il suo corso si indebolì della metà? Ricordi l'urlo che si udì quel giorno? Un grido che fece cadere a terra le dive che volavano nel cielo, come se la forza che le teneva in aria si rifiutasse più di servirle?

Abbiamo saputo allora che era nato un bambino potente, pericoloso per noi. Abbiamo mandato dive e geni a portarlo via: al solo sguardo di questo bambino, i loro cuori scoppiavano di paura.

Quindi questo bambino è l'Ural. Ora si sta avvicinando al nostro Paese e non possiamo restare a guardare. L'unica via d'uscita per noi è prendere possesso di Akbuzat.

Avete ragione, avete ragione, figli. Non lo so? - rispose cupamente il padishah. “Non ho mandato le mie sette dive più potenti, più abili, più feroci, affinché prendessero possesso di Akbuzat, affinché lo conquistassero, me lo portassero sellato o senza sella? Akbuzat li ha lanciati in cielo con un colpo, sono diventati stelle notturne e ora, quando guardo il cielo, piango il destino della costellazione di Etegan, i miei fedeli servitori.

Ma anche Samrau, il padishah, ha un cavallo rosso, noi abbiamo voluto impossessarcene, abbiamo rapito sua figlia, la proprietaria del cavallo. E tutto invano: il cavallo non ha ceduto alle sue mani. Si allontanò velocemente come una freccia scagliata da una mano ben mirata.

Allora il figlio disse:

E tu, Signore, accarezza il fratello del tuo nemico. Eccolo qui vicino alle porte del tuo palazzo e aspetta la tua parola. Se vuole diventare un padishah di qualsiasi paese, lascialo diventare un padishah. Se vuole la ricchezza, dagli la ricchezza. Lascia che la figlia del padishah Samrau si innamori di lui, poi gli darà sia Akbuzat che spada magica. E con loro conquisteremo gli Urali, diventeremo sovrani di tutta la terra.

Ho accettato questo consiglio di Azrak e ho deciso di seguirlo. Accarezzò Zarkum per aver portato Shulgen, ordinò di aprire i cancelli e di accogliere Shulgen come l'ospite più caro.

Come Shulgen entrò nel palazzo del padishah delle dive Azraki

Shulgen attese a lungo il ritorno del suo compagno, pensieri diversi gli venne in mente. Tuttavia, non poteva credere che il suo amico lo avesse abbandonato, così scese dal leone e si sdraiò per riposare.

All'improvviso balenò un fulmine, risuonò un tuono, come se il cielo si spaccasse in alto, e il palazzo della padishah delle dive fu dipinto in tutte le sfumature del nero. Shulgen balzò in piedi, non sapeva cosa fare, e nello stesso momento una nuvola scura lo avvolse - poi il meraviglioso guardiano si avvicinò. Prima che Shulgen avesse il tempo di pensare a qualcosa, la nuvola si diradò e si ritrovò davanti ai cancelli spalancati del palazzo.

Suonarono le trombe e dal cancello apparve una processione, alla testa della quale camminava un'alta diva in abiti ricchi, era il padishah delle dive di Azrak. Accanto a lui, Shulgen vide il suo compagno. Il suo volto brillava di un sorriso di benvenuto, seguito da dive di corte di vario genere e anch'esse sorridenti di benvenuto. E i loro volti erano tali che se avessi visto qualcuno in sogno, potresti non svegliarti più.

Il padishah delle dive salutò Shulgen, lo invitò a palazzo, lo fece sedere nel posto più onorevole e cominciò a presentarlo al suo entourage. Chiamò Zarkum suo figlio, chiamò Kahkaha suo amico. E iniziarono una festa come non esiste mai al mondo.

I tavoli si sono spostati da soli, spostandosi in uno grande, sono stati apparecchiati da soli, i piatti con i piatti più squisiti sono apparsi da soli.

Quando l'ospite ha soddisfatto la sua prima fame, il padishah ha battuto le mani e gli schiavi hanno sciolto il tesoro del padishah. C'era così tanta ricchezza in esso, oro e argento, diamanti e perle accecavano gli occhi, tanto che bisognava socchiudere gli occhi per vedere qualcosa.

Il padishah batté di nuovo le mani e le porte del tesoro si chiusero. La musica ultraterrena cominciò a suonare e le ragazze più belle apparvero da tutti i lati. Hanno ballato per l'ospite.

Shulgen si strofinò gli occhi. Gli sembrava di essere in un sogno meraviglioso che poteva finire all'improvviso.

Il sogno finì davvero, perché all'improvviso apparve una delle ragazze e quando la vide, Shulgen gli afferrò il cuore. Splendeva, come una perla spunta tra le pietre bianche in fondo al mare, splendeva come la luna circondata da friabili stelle, come un fiore unico in mezzo a un prato verde, come una talpa sul volto delicatissimo dell'uomo. una bellezza.

Shulgen non poté resistere, si chinò verso l'orecchio di Zarkum e iniziò a chiedere chi fosse questa bellezza.

Questa è mia sorella", gli rispose Zarkum senza battere ciglio. "Se vuoi, parlerò con mio padre", aggiunse, sentendo come Shulgen si illuminava. - Gli sei piaciuto e non ti rifiuterà. Sarai nostro genero.

Shulgen si rallegrò, non riuscì a trattenere la gioia, saltò in piedi e iniziò ad ammirare ad alta voce la bellezza della ragazza. E Zarkum andò rapidamente al padishah e con uno sguardo fece capire che la loro idea era un successo.

Il padishah batté di nuovo le mani e tutto scomparve, e nella sala del trono rimasero Zarkum e Shulgen, che non avevano idea di nulla.

"Cos'è successo?" cominciò a chiedere a Zarkum. - Forse ho fatto qualcosa di sbagliato?

Oh, no, lo rassicurò Zarkum. "Tuo padre sta pensando se darti tua sorella oppure no."

Il cuore di Shulgen sprofondò nella paura; non sapeva cosa sarebbe successo dopo.

E in quel momento il padishah delle dive parlò con Aikhylu, la stessa ragazza che piaceva così tanto a Shulgen. Pena la morte più dolorosa, proibì ad Azrak di dire che era prigioniera. La ragazza si spaventò e accettò di fare come le aveva detto il padishah.

Si udì di nuovo il forte battito delle mani del padishah, tanto che le orecchie di tutti furono tappate, e di nuovo apparvero davanti a Shulgen. Ma ora con loro c'era una bellissima ragazza in abito da sposa: Aikhylu.

Organizzarono per loro un matrimonio allegro e, quando arrivò il momento, furono scortati alla camera nuziale. Così Shulgen divenne il marito di Aikhylu, la figlia del padishah degli uccelli Samrau.

Come Azraka ha parlato con Shulgen e Zarkum

Non riesco a descrivere quanto fosse felice Shulgen con la sua giovane moglie. Rilassandosi con lei nell'alto palazzo, si dimenticò di tutto nel mondo. I giovani passeggiavano per i meravigliosi giardini fioriti del palazzo, bevevano acqua dolce l'oblio che scorreva in quei giardini in generosa abbondanza, apparendo dal nulla e scomparendo chissà dove, mangiavano strani frutti che non avrebbero potuto trovare da nessuna parte, anche se avessero camminato per tutta la terra.

Anche l'amicizia tra Shulgen e Zarkum si è rafforzata. Ora Shulgen adorava colui con cui il destino lo aveva unito, credeva in tutto, benediceva il giorno in cui le loro strade si incrociavano.

Eppure no, no, e si ricordò di suo fratello, e allora si rodeva il fastidio che la felicità gli fosse arrivata facilmente, che non avesse compiuto nessuna impresa su questa strada, la cui fama avrebbe diffuso il suo nome in tutto il mondo. il mondo.

Solo il padishah delle dive Azrak sapeva cosa stava succedendo nell'anima di Shulgen, poiché seguiva invisibilmente tutti i movimenti dell'anima di Shulgen, senza lasciare la minima ombra sul suo viso senza attenzione. Quando arrivò il momento in cui l'anima di Shulgen era più suscettibile al sottile veleno dei pensieri degli altri, Azraka chiamò a sé i suoi giovani amici e parlò con loro per ore, indirizzando abilmente i loro pensieri nella giusta direzione.

Così ha parlato dei più grandi segreti della terra: del cavallo magico Akbuzat, della spada damascata su cui non tutti possono mettere le mani e di Khumay, la più bella delle fanciulle.

E così raccontò la sua storia che sia Shulgen che Zarkum pensavano che questo discorso fosse rivolto solo a lui, fu a lui che fu rivelato il segreto della padishah delle dive di Azrak. Hanno capito che colui che padroneggia la spada, chiunque pacifica il cavallo, diventerà il più grande degli eroi, tutti nel mondo si sottometteranno a lui.

Parlarono a lungo tra loro, lasciando il palazzo della padishah delle dive, e poi un giorno decisero di intraprendere segretamente un viaggio per ottenere i più grandi tesori della terra.

Zarkum ha sostenuto Shulgen in tutto, ma ha pensato tra sé:

Lascia che mi aiuti a sconfiggere gli Urali e poi vedremo chi vincerà.

E così sellarono la potente diva e partirono per un viaggio alla ricerca di un cavallo magico, una spada damascata e una ragazza. E dietro di loro guardavano gli occhi insonni del padishah delle dive, al quale nulla era nascosto nel suo regno.

Come Shulgen e Zarkum hanno incontrato Humay

Prima che Shulgen e Zarkum potessero battere ciglio, prima che potessero respirare l'aria degli inferi, la diva li portò al loro posto. Il grido degli stormi di uccelli li assordava; non erano abituati al rumore della terra, essendo nei possedimenti della padishah delle dive. Li ho storditi luce luminosa- i loro occhi non erano abituati a lui, erano abituati alla semioscurità e all'oscurità dei possedimenti della padishah delle dive Azraki.

Ma non hanno avuto il tempo di abituarsi al grido degli uccelli, sono stati notati, il cinguettio degli uccelli e il frastuono si sono calmati. Uno degli uccelli si separò dallo stormo e cominciò a volteggiare basso, esaminando i nuovi arrivati.

"Siamo venuti a Khumay", gridò Shulgen con arroganza. - Lascia che ci incontri secondo l'usanza, come cari ospiti!

"Non è in casa", rispose l'uccello, volando via e perdendosi nello stormo. All'improvviso, come per un segno invisibile, gli uccelli cominciarono a perdere le piume. Si sono trasformate nelle ragazze più belle. Shulgen e Zarkum erano mozzafiato; non potevano smettere di guardare tanta bellezza.

Ma anche tra le ragazze più belle ce n'era una che le eclissava tutte, come la luna oscura le stelle, come il sole eclissa lo splendore della luna. Stordito, sbalordito, Shulgen guardò la ragazza e pensò che quello dovesse essere Khumay.

Come un'ape regina, quella ragazza si fece avanti, come una padrona di casa che aspettava da tempo cari ospiti, invitò Shulgen e Zarkum a palazzo:

Entra, sistemati. Khumay apparirà ora di fronte a te.

Come ospiti importanti, entrarono cerimoniosamente e spavaldamente nel palazzo di Shulgen e Zarkum, si scelsero un posto d'onore, si sedettero su di loro senza alcun invito e iniziarono ad aspettare.

Prima che avessero il tempo di annoiarsi, la stanza cominciò a riempirsi di uno strano fumo. Shulgen e Zarkum si preoccuparono, saltarono in piedi, e poi ci fu un tuono, la terra si aprì, trasformandosi in un abisso, e gli ospiti inaspettati volarono giù con una velocità terribile.

Ma tutto ha un limite e così caddero nel fondo del buco più profondo. Sentendosi, urlando di paura, gemendo, Shulgen si alzò in piedi. Cominciò ad armeggiare con le mani nell'oscurità, cercando di trovare una via d'uscita, ma ovunque si imbatteva nelle pareti della fossa. Gridò, ma nessuno rispose al suo grido, perché Humay (era la stessa bellissima ragazza che li invitò a palazzo) gettò Shulgen e Zarkum in fosse diverse.

E Zarkum, che prima era tornato in sé perché il suo corpo era disumano, si trasformò in un serpente e iniziò a cercare una fessura per uscire in libertà. Khumai lo sapeva in anticipo e ordinò a una delle ragazze di far entrare acqua bollente nel buco.

Zarkum si precipitò inorridito, l'acqua lo travolse ovunque e alla fine si trasformò ratto d'acqua e cominciò a nuotare nell'acqua, cercando la salvezza, finché non si esaurì e interruppe i suoi tentativi.

E in quel momento Khumay apparve nel buco in cui si trovò Shulgen. Chiese al confuso Shulgen:

Conoscevi la paura quando volavi nell'oscurità? Ero altrettanto spaventato quando mi hai affilato un coltello affilato. Per questo mi sono vendicato di te, dannazione! E ora languirai in questa fossa finché la tua anima non rinascerà per amore, finché il tuo cuore - nuovo, buono, non prenderà possesso della tua mente, finché il grasso del tuo cuore non si scioglierà dal male! Allontanati dai serpenti, diventa loro nemico, impara a scegliere i tuoi amici, impara a scegliere la strada giusta, poi diventerai di nuovo libero.

Khumay pronunciò queste parole e scomparve, lasciando lo sbalordito Shulgen solo con i suoi pensieri cupi.

Come Khumay ha incontrato Ural Batyr

Humai è uscita dalle segrete oscure, la sua anima era gioiosa perché è riuscita a catturare il suo vecchio nemico della tribù dei serpenti: Zarkum. Ma questa gioia era mista a tristezza, perché dovette lasciare in prigione Shulgen, il fratello di Ural, di cui no, no, e anche il cuore della ragazza si ricordava.

Decise di organizzare una vacanza in onore di tale vittoria, chiamò tutte le sue amiche e davanti al palazzo del padishah degli uccelli Samrau iniziò un rumoroso trambusto. Migliaia di piumaggi luminosi, migliaia di belle voci decoravano il cielo, come se l'arcobaleno più luminoso avesse spiegato le ali sulla terra.

E all'improvviso lo schema si interruppe, le voci tacquero: qualcosa disturbò lo svolgimento della vacanza, ragazze uccelli volarono casualmente in cielo in mezzo alla folla e iniziarono a girare lì, cercando di vedere che tipo di ospite era venuto nel loro paese, che tipo di intenzioni che aveva: buone o forse arrabbiate?

E solo un uccello si precipitò coraggiosamente verso lo sconosciuto: era Humai. Assunse il suo aspetto abituale e si avvicinò all'ospite, che riconobbe subito. Quello era l'eroe degli Urali. Affinché le sue amiche non si preoccupassero, lo coprì con una coperta magica, che rese la persona invisibile a chiunque tranne a coloro che hanno una visione magica, come la stessa Humai.

Ma gli Urali non la riconobbero, e non c'è da stupirsi: dopo tutto, una volta aveva visto un cigno, e qui di fronte a lui c'era una ragazza alta e bella con i capelli che le scendevano dalle spalle come spesse spighe di grano, raggiungendole le ginocchia . Attraverso le sue lunghe ciglia, gli occhi neri più belli guardavano il guerriero. Il suo alto petto tremava sotto lo sguardo del batyr, il suo corpo magro, come quello di un'ape, tremava mentre camminava verso di lui.

Ha fatto sedere l'eroe in un posto d'onore e gli ha offerto di lasciare la strada. E il batyr si sentì così bene con lei che gradualmente riprese i sensi, iniziò a parlare di se stesso e, senza accorgersene, raccontò tutte le sue avventure.

Ural ha anche parlato del suo sogno di trovare la Sorgente Vivente e distruggere la Morte.

Khumay gli rispose con profonda emozione; fu toccata dalla storia ingenua dell’eroe:

Trovare la Sorgente Vivente non è facile, eppure so dov'è. Ma se vuoi il mio aiuto, trovami un uccello che non ha eguali al mondo, che nessuno ha visto da nessuna parte, allora ti aiuterò.

Il guerriero degli Urali pensò e scosse la testa:

Troverò quell'uccello e te lo porterò, ma in risposta alle tue parole dirò questo: non ho bisogno dell'oro, non ho un carro per caricarlo, non ho bisogno di gioielli, perché non ho bisogno di oro. non ho una persona cara da darle. Non penso ad altro che al bene. Aiutami a soddisfare i desideri delle persone, a sconfiggere la Morte, in modo che io possa asciugare le lacrime insanguinate della razza umana. Questo è il regalo di cui ho bisogno. Dimmelo così so cosa puoi darmi?

Non brucerà nel fuoco e non affogherà nell'acqua, non permetterà al vento di raggiungerlo, non avrà paura né delle vette né delle gole, colpirà con uno zoccolo - le montagne si sbricioleranno in polvere, salteranno - taglierà il mare. Il tuo compagno sarà quello che è nato in cielo, che è cresciuto in cielo, che non ha discendenti sulla terra, quello che le dive non hanno potuto sconfiggere in mille anni, quello che è stato ereditato da mia madre, quello che è destinato al mio amato, il mio tulpar Akbuzat. E con essa ti consegnerò una spada damascata: la ruggine non la prende, contro il fuoco diventa fuoco, contro l'acqua, acqua. Quella spada damascata è la morte delle meraviglie.

Gli Urali non erano meno eccitati di Humay. Saltò in piedi e decise di mettersi subito in viaggio. Khumay lo ha fermato con la forza e lo ha implorato di restare per un giorno, per prendersi una pausa dal duro lavoro.

L'eroe Ural acconsentì, rimase a palazzo per un altro giorno, ma non si trattenne più: la strada lo fece cenno, il regalo costoso che Khumay gli aveva promesso gli fece cenno.

La mattina dopo si lavò con l'acqua della sorgente, spezzò il pane con Khumai, che uscì per salutarlo e partì per il suo viaggio, trasformando il bastone magico di Kahkakha in un cavallo.

Khumay si è preso cura di lui per molto tempo. Non si è aperta al batyr, non ha detto il suo nome, non ha detto che suo fratello languiva nella sua prigionia e il batyr stesso non poteva saperlo.

Come Ural Batyr ha trovato un uccello senza precedenti

L'eroe degli Urali cavalcò per un giorno sul suo cavallo magico, cavalcò per due, poi passò una settimana e passò un mese. Il suo percorso attraversava un terreno strano: tutt'intorno c'erano rocce cupe, come se fossero scolpite con terribile rabbia da un eroe sconosciuto. Tutt'intorno era deserto, solo corvi e ghiandaie volavano bassi sopra il suolo - né persone né esseri viventi si incontravano lungo la strada.

Alla fine apparve in lontananza un'alta montagna, la cui cima si ergeva verso il cielo, così che non si poteva vederla dietro le nuvole: era tutto avvolto nella foschia.

Il batyr decise di guardarsi intorno, scese da cavallo, lo trasformò di nuovo in un bastone e si arrampicò sulla montagna. Ho scalato per un giorno, ho scalato per due e poi è passata una settimana, è passato un mese. L'eroe allontana le nuvole, fende la nebbia, tutto si arrampica.

Alla fine raggiunse la cima e cominciò a guardarsi intorno. Non si vede nulla, è tutto bianco, come se fosse arrivato l’inverno e tutta la pianura fosse coperta di neve. Queste nuvole coprono la terra, impedendo alla vista di passare. L'eroe guardò a lungo gli Urali e alla fine decise di passare la notte su quella montagna.

All'improvviso, nel cuore della notte, fu svegliato da un sogno, come se il cielo si fosse schiarito e una stella fosse apparsa in una terribile distanza. E brillava in modo così insopportabile che l'eroe degli Urali si svegliò. Si strofinò gli occhi, si guardò intorno e vide che una specie di stella brillava davvero in lontananza. L'Ural - l'eroe - guarda e non riesce a capire nulla: qualcosa brilla, ma è impossibile capire cosa. Quindi tirò fuori il suo bastone magico e poi, come se fosse accaduto un miracolo, un lago scintillante si avvicinò a lui.

Le rive di quel lago non sono fatte di pietre, ma di argento puro. I fiori crescono attorno al lago, il vento li piega, ma non si muovono. Perché sono anche d'argento. La superficie dell'acqua brilla, ma non si increspa al vento, proietta un forte splendore, e quando la luce della luna cade su di essa, brilla come una perla limpida.

E gli uccelli che nuotano in quel lago sono straordinari, come non se ne sono mai visti prima negli Urali. Tra questi uccelli ce n'è uno: il suo piumaggio è tale che chiunque potrebbe guardarlo e ammirarlo.

L'Ural Batyr agitò il suo bastone e incantò l'uccello con il suo splendore magico. Agitò di nuovo il bastone e ora era già sulla riva di quel lago. Il guerriero Ural rimase sorpreso dalle proprietà magiche del bastone, ma non sapeva che il bastone stava accorciando la distanza. Ma non c'era tempo per stupirsi: era necessario catturare l'uccello. L'eroe Ural si precipitò verso di lei, ma l'uccello non volò via, non c'era paura nei suoi occhi. E solo quando l'Ural Batyr l'ha afferrata tra le sue braccia, ha iniziato a lottare per la paura e ha cercato di liberarsi. Ma dov'è - presa di ferro all'eget.

L'eroe degli Urali sbarcò e non sapeva cosa fare con l'uccello. Non può lasciarla andare e non sa nemmeno come portarla a Khumay.

Vedendo la sua confusione, l'uccello improvvisamente parlò:

Chi sei, genio? O forse una persona? Dimmi.

Il guerriero degli Urali fu sorpreso; non si aspettava che anche un uccello di bellezza senza precedenti potesse parlare. Cominciò a chiederle che tipo di tribù fosse e quante persone come lei esistessero al mondo.

Ma l'uccello rimase in silenzio, lo guardò semplicemente intensamente, come se volesse decidere qualcosa. L'eroe aveva già deciso di aver sentito qualcosa, non si sa mai cosa potrebbe succedere in posti così strani, quando l'uccello parlò di nuovo.

Oh diavolo, disse, lasciami andare, chiudi gli occhi. Non volerò via da te, vedi, ho ripiegato le ali. Quando ti darò il permesso, aprirai gli occhi.

Qui l'Ural Batyr pensò a come l'uccello potesse scappare. Tirò fuori il suo bastone magico e gli ordinò mentalmente di osservare l'uccello.

Si precipiterà nell'acqua, si trasformerà in un luccio, volerà in cielo, seguirà la scia come un falco. “E sulla terra non ne sentirò la mancanza nemmeno io”, ha detto.

Ebbene, lasciò andare l'uccello dalle sue mani, chiuse gli occhi e appena in tempo lo bruciò con una luce brillante, così che se avesse guardato, gli avrebbe sicuramente bruciato gli occhi.

"Apri gli occhi adesso, ehi", sentì una voce familiare. L'eroe aprì gli occhi e vide che davanti a lui c'era una ragazza di bellezza senza precedenti, le sopracciglia allargate, fossette sulle guance, un neo sulla guancia sinistra. I suoi capelli svolazzano al vento e attraverso le folte ciglia i suoi chiari occhi neri gli sorridono.

La ragazza abbassò lo sguardo e disse questo a Ural Batyr:

Il guerriero degli Urali non ha parlato di tutto quello che gli è successo, ha solo detto:

E ho pensato tra me: questa è sfortuna, a quanto pare la mia ricerca non si fermerà presto.

La ragazza alzò il viso chiaro e luminoso verso Ural Batyr e disse con voce calma e chiara:

Il mio nome è Aikhylu. Ho una madre, ho un padre. Fin dalla nascita mi è stata data la capacità di nuotare nell'acqua come un pesce e di volare nel cielo come un uccello. Le dive mi rapirono e mi tennero nel loro palazzo. Un giorno venne da quelle parti un certo eget e mi sposò. Non abbiamo vissuto a lungo con lui e un giorno è improvvisamente scomparso. Allora ho deciso di scappare e, affinché le dive non attaccassero il mio paese, mi sono nascosta qui, su questo lago. Qui, ho pensato, nessuno mi troverà. Ma poi sei arrivato tu, e i miei pensieri si sono dissipati come nuvole al vento, le strade lungo le quali potevo nascondermi sono scomparse, come un sentiero interrotto mentre correvo.

Ho un cavallo magico: Sarysai. È destinato alla mia amata. In battaglia sarà il tuo alleato, se muori, soffri di sete, ti salverà, prendi l'acqua dal sottosuolo. Se non ti dispiace andiamo insieme da mio padre, lui sa tutto del mondo, non c'è posto che non abbia visitato. Ti dirà dove trovare quell'uccello senza precedenti che stai cercando.

E poi, se vuoi, vivremo insieme.

L'Ural Batyr divenne pensieroso, non sapendo come rispondere, perché sapeva che un'altra strada lo aspettava.

Alla fine le disse con un po' di tristezza:

Oh, bellezza, non posso accettare il tuo dono e non andrò nemmeno nel tuo paese. Forse sei un uccello, non una ragazza, quindi ti porterò in un posto dove potrai raccontare di te. Se vuoi diventerai un uccello, se vuoi diventerai una ragazza, sarà come vuoi tu. Nessuno oserà offenderti, sarò io il tuo protettore.

La ragazza si rese conto che il batyr degli Urali non l'avrebbe ingannata, divenne di nuovo un uccello e si preparò a partire. E il percorso si è rivelato non lontano: si sono seduti a cavallo su un bastone magico e in un batter d'occhio si sono ritrovati vicino al Palazzo Khumay.

Prima che l'eroe Ural avesse il tempo di scendere sulla terra, nel palazzo iniziarono i disordini. Migliaia di uccelli volarono nel cielo, tutte le finestre del palazzo, tutte le porte e i cancelli si aprirono e da lì le ragazze si riversarono per incontrare Ural Batyr.

"Bene, wow", pensò l'eroe Ural, "mi sono mancato davvero così tanto?" E le ragazze, senza prestargli attenzione, circondarono l'uccello che aveva portato con sé. “Aikhylu!” gridarono, “Aikhylu!”

L'uccello girò nel cielo e si trasformò in una bellissima ragazza. Si liberò dall'abbraccio delle sue amiche, andò all'Ural Batyr e gli disse:

Questo è il destino, mio ​​caro, perché questo è il palazzo di mio padre.

Ural Batyr era stupito, non riusciva a capire nulla.

Oh mio Dio! - esclamò con voce tremante. - Che eroe ti sei rivelato! Hai liberato mia sorella dalle dive!

L'Eget allargò le mani e cominciò a chiedere a Khumay:

Dimmi, come sapevi che tua sorella era quell'uccello? Dopotutto, l'ho trovata su un lago lontano e non ho combattuto con nessuna diva.

Aikhylu si rese conto che sua sorella non sapeva nulla e iniziò a raccontare come languiva in prigionia, come era scappata dalle dive e come il batyr degli Urali l'aveva trovata sul lago.

Poi Humay ci pensò profondamente e decise che aveva bisogno di chiamare suo padre, che viveva nelle stanze remote del palazzo.

Lo hanno mandato a chiamare. Samrau Padishah non ha nascosto la sua gioia; ha abbracciato forte la figlia perduta e ritrovata, ma dopo aver ascoltato la sua storia, è diventato pensieroso. Questo è ciò che disse Samrau dopo alcuni pensieri, che caddero come una pesante fiamma sul suo viso:

Figlia mia, se le dive scoprono che sei tornata, ci faranno guerra, cattureranno e rovineranno il nostro paese. Tu, figlia, sei stanca dopo tante sciagure, ti manderemo da tua madre, la Luna. Lì riposerai e migliorerai la tua salute. E tu... - si rivolse a Khumay e Ural, - Taci e non dire a nessuno che è tornata. Avvisate tutti di tacere, altrimenti ci minaccia un terribile pericolo.

E si separarono con gioia dall'incontro inaspettato e con ansia per le prove imminenti.

Come Ural Batyr ha scoperto che il suo proprietario era Khumay

Ural Batyr dormì per tre giorni e tre notti, riposandosi da nuove prove. Per tre giorni e tre notti Humai rimase seduta al suo capezzale, allontanandosi solo per poco tempo, solo per portare la sorella da sua madre, Luna. Aikhylu sellò il cavallo magico Sarysay, un regalo di sua madre, e con il cuore pesante galoppò nel cielo, partendo per un lungo viaggio verso sua madre.

Khumay tornò nelle stanze in cui riposava Ural il Batiro e pensò a come aveva pensato ininterrottamente in tutti questi giorni, da quando Ural il Batiro era apparso nel suo dominio.

Ma poi l'eget cominciò a muoversi, il suo viso si distese e aprì gli occhi: si svegliò riposato, calmo e felice, come se lì, in un sogno, tutte le preoccupazioni e le preoccupazioni lo avessero lasciato.

Incontrò con gioia i suoi occhi con la sua bellissima amante, con una ragazza di cui non conosceva il nome, ma che amava dal momento stesso in cui la vide.

Khumay gli augurò il buongiorno e partì per incontrare nuovamente il batyr nelle stanze principali del palazzo.

Lì Ural Batyr espresse il desiderio di scoprire il nome della ragazza e come fosse successo che la ragazza-uccello si rivelò essere sua sorella.

La ragazza sorrise, i suoi dubbi la abbandonarono, e poi disse, sorridendo brillantemente e chiaramente:

Ricordi il cigno che hai salvato dalla morte? Dopotutto, questo cigno sono io. Il mio nome è Khumay, figlia del padishah degli uccelli Samrau di fronte a te.

Ural Batyr non rimase indifferente; una forte eccitazione si rifletteva sul suo volto:

Se è così, ricordi cosa hai detto sulla fonte della Vita, sulla Sorgente Vivente? Cosa mi dici adesso? Mi aiuterai a trovarlo? Quando mi hai mandato a cercare tua sorella, mi hai promesso una ricompensa. Bellezza mia, la parola ora è tua. Solo dopo averti ascoltato continuerò il mio viaggio in un lungo viaggio nella lotta contro la morte.

Humai non riuscì a nascondere la sua eccitazione; si alzò dal suo posto e la sua voce tranquilla echeggiò in tutte le stanze del palazzo:

Ti lascerò, eget mio, ma ti lascerò per un breve periodo. Ascolterai la mia risposta prima che il sole tramonti.

E uscì dalla piccola porta della sala del trono, attraverso la quale passavano solo i re.

Ural Batyr non riuscì a trovare un posto per se stesso, sentì che il suo destino era stato deciso, balzò in piedi e cominciò a camminare per le stanze del palazzo con ampi passi, tenendo con la mano il bastone magico per non colpire le sue gambe.

E la principessa Khumay andò da suo padre, irruppe rapidamente nelle sue stanze, si gettò sul suo petto, chiedendogli consiglio.

“Figlia mia”, risuonò nel silenzio la straordinaria voce del padishah degli uccelli Samrau, “se lo ami, lo sposerai e gli darai Akbuzat. In questo mondo vivrai allegramente e felicemente. Batyr, con la tua forza pari agli Urali diventerai madre, figlia mia. Chiama la gente e organizza una grande festa per il coraggioso guerriero. E libera suo fratello per una vacanza del genere. Che la pace e la felicità siano con te, figlia mia."

Humai ascoltò queste parole con gioia, il suo viso si illuminò e le sue preoccupazioni e preoccupazioni la lasciarono. Per lei iniziarono compiti gioiosi.

Come si sono incontrati Ural Batyr e Shulgen

Il batyr degli Urali fu felicissimo quando incontrò suo fratello maggiore, che Khumay aveva liberato dalle segrete del palazzo, e cominciò a raccontargli ciò che aveva vissuto e ciò che aveva visto lungo la strada.

Shulgen lo ascoltò con rabbia e irritazione palese. Ha pensato a come tutto va bene per suo fratello minore e niente va bene per lui, Shulgen, eppure lui è il maggiore!

"Se gli Urali diventassero famosi e tornassero dal padre, chi mi ascolterà? Nessuno mi terrà conto", pensò con malinconia e disperazione. Ecco perché Shulgen non raccontò le sue avventure agli Urali; nascose le sue segreti da suo fratello, il cui volto risplendeva di gioia sincera. Decise, abbandonandosi alla sua rabbia, di distruggere gli Urali, di appropriarsi della sua gloria, di portare via la bella Khumay, di sellare Akbuzat, armato di una spada damascata. "Allora, " pensò: "Tutti si inchineranno davanti a me, ammetteranno che non c'è nessuno sulla terra uguale a me." batyr".

E Ural, per gentilezza, non aspettandosi nulla di male da suo fratello, non prestò attenzione al fatto che Shulgen lo salutò senza alcuna gioia. "Il poveretto era seduto in una prigione, non si sentiva a suo agio. Ma va bene, andiamo a caccia e rilassiamoci", pensò Ural Batyr. Non fu sorpreso quando apprese che Khumay lo aveva imprigionato in una prigione, ricordò quanto suo fratello era intemperante nelle parole e nei fatti. E Khumay, non volendo sconvolgere gli Urali, non gli disse che Shulgen era venuto nel suo paese non da solo, ma con Zarkum, il peggior nemico degli uccelli.

Trascorsero settimane dopo settimane e l'indolenza non abbandonò il volto di Shulgen. Per tutto il giorno sedeva in qualche angolo appartato, immerso nei suoi pensieri oscuri.

E poi un giorno l'eroe Ural, di ritorno con Khumay da una passeggiata gioiosa, cercò a lungo suo fratello, si arrampicò su tutti gli angoli e le fessure del palazzo, alla fine iniziò a cercarlo nel campo e lo trovò seduto su un ruscello in profonda malinconia. Ho provato a parlare, ma Shulgen non ha risposto, si è chiuso in se stesso. Niente poteva distrarlo dai suoi pensieri oscuri.

Vedendo che ogni persuasione era inutile, l'Ural Batyr si alzò e pronunciò le seguenti parole, circondando il mondo intero con la mano:

Ascolta, fratello, tu ed io siamo eroi. Esiste una forza al mondo che può sconfiggere l'eroe? Gioia e dolore, felicità e sfortuna seguono l'eroe come un'ombra, senza andarsene nemmeno per un minuto. O incontrerà gioia sotto il sole o sfortuna. Ma un uomo chiamato guerriero si arrenderà prima di tutto, soccomberà alla sfortuna o sarà sopraffatto dalla felicità? No, l'eroe non cederà a nulla. Contro il fuoco diventerà acqua, contro il nemico diventerà montagna. Non per il bene di se stesso, ma per il bene delle persone, troverà una via d'uscita da tutte le difficoltà e i dolori.

Batyr non si lamenta del destino, perché è nelle sue mani, non lesinerà sulle cose buone - dopotutto, tutte le cose buone del mondo gli appartengono. In battaglia è instancabile, salirà al cielo senza alcuna scala, se necessario: aprirà la terra e scenderà nelle sue oscure segrete, sconfiggerà tutti i nemici e vivrà di nuovo.

Un buon consiglio dato da un amico aiuta il guerriero, ma la bevanda data da un nemico diventa per lui veleno.

Questo è ciò che disse suo fratello Ural a Shulgen, ispirandolo a compiere imprese degne di un eroe.

Shulgen non gli rispose una parola, avrebbe potuto vincere la forza dei suoi pensieri neri che lo spingevano a compiere un'azione malvagia.

Quindi Ural lasciò suo fratello, decidendo che il tempo è il miglior guaritore, guarirà le sue ferite spirituali.

E Humay, che in questi giorni aveva pensato molto ai due fratelli, già si rendeva conto che l'impressione avuta fin dal primo incontro con loro non la ingannava. Si rese conto che il batyr degli Urali una persona gentile, si affezionò a lui con tutto il cuore.

Ma Shulgen... Shulgen le causava grandi paure. Aveva paura di lui, ma non riusciva a spiegare il motivo. Per ogni evenienza, decise di separare i fratelli, di assicurarsi che dormissero in posti diversi e che si vedessero il meno possibile.

L'Ural-batyr poteva dormire per cinque giorni di seguito, e così Khumay gli assegnò cinque ragazze in modo che proteggessero il suo sonno, custodissero la sua pace.

E mise Shulgen in altre stanze, in modo che non potesse commettere l'atrocità che aveva pianificato.

Shulgen era arrabbiato, non riusciva a trovare un posto per se stesso e alla fine venne da suo fratello per esporre tutto ciò che si era accumulato nella sua anima.

Chissà come andrà a finire, ha detto a Ural. - Samrau potrebbe cambiare idea sull'aiutarti. Ma tu sei un eroe diventato famoso ovunque. Prendiamo Akbuzat con la forza, conquistiamo il paese di Samrau e governiamoci da soli. Uno di noi prenderà un bastone, l'altro si siederà su Akbuzat: chi allora potrà resisterci? Allora diventerò famoso, prenderò in moglie la figlia del padishah Samrau e mi siederò a cavalcioni di Akbuzat.

L'eroe Ural non rispose immediatamente, capì cosa stava succedendo nell'anima di suo fratello. Ma, dopo averci pensato, decise di non litigare con lui, non voleva che Shulgen diventasse suo nemico, così disse:

Non hanno fatto del male a nessuno, non hanno versato sangue umano, non c'è ostilità verso le persone nelle loro anime. Ecco perché sono nostri alleati. Ma nel paese dove regna la diva, le persone languono in schiavitù. Questo è il paese che tu ed io dobbiamo conquistare, liberare il popolo. E riguardo alla ragazza e ad Akbuzat: se ti ama, sarà tua. Se ti regala un cavallo, Akbuzat sarà tuo. Non è giusto per noi guerrieri litigare per una ragazza, non è giusto per noi aprire la strada alla Morte. Non siamo assassini, né cattivi! Sconfiggiamo Azraka, torniamo a casa con gloria, prendiamo l'acqua dalla Sorgente Vivente, rendiamo tutte le persone immortali, fratello!

Shulgen allora decise che tutto gli era permesso; prese le parole di Ural per debolezza. Ora, pensò, catturerò Akbuzat e Khumay diventerà suo.

Scegliendo un momento in cui Ural non era nel palazzo, apparve nelle stanze di Khumay.

Furioso, forte, pericoloso nella rabbia, incombeva sulla ragazza come una montagna, le aprì il suo cuore, ammise ciò che aveva nascosto per così tanto tempo.

“Il mio cuore è aperto all’amicizia, Humay”, ha detto, “ma non perdono coloro che mi ostacolano. Ricorda, quando sono arrivato al tuo palazzo per la prima volta, mi hai imprigionato. Forse volevi solo vendicarti di me per il dolore che ti ho causato. Beh, hai avuto la tua vendetta.

Ma ora che mi hai liberato dalla prigione, siamo pari. Non appena ho visto il tuo viso, ho dimenticato tutte le mie lamentele, mi sono innamorato di nuovo di te. Mi vuoi sposare? Mi darai il tuo cuore? Se mi sposerai, se mi ami, sarai mia moglie, altrimenti la mia vendetta sarà terribile, farò qualcosa che farà tremare il mondo intero.

Rispondimi adesso, non ho tempo di aspettare.

Khumay alzò il viso limpido e disse a Shulgen:

Yeget, vedo tutti i tuoi pensieri segreti, capisco tutto. Ma io sono la figlia del padishah, la sua figlia maggiore! Non tutto in questa vita dipende da me! Faremo come impone la consuetudine: organizzeremo una grande festa e lì mostrerai al mondo il tuo eroismo, diventerai famoso in quel Maidan.

Ho un cavallo, Akbuzat, regalatomi da mia madre. Galopperà verso il Maidan e inizierà a scavare il terreno con lo zoccolo. Se sei un eroe, ti riconoscerà. Se puoi sellarlo, se puoi sederti in sella, se puoi rimuovere la spada damascata legata al pomo della sella, allora ti darò Akbuzat, chiederò a mio padre di organizzare un matrimonio per noi, e io diventerà il tuo amato.

Shulgen ha deciso che Humay accettava la sua proposta. La rabbia lo lasciò andare e se ne andò ad aspettare le vacanze.

Lo stesso giorno, Humay ordinò di annunciare a tutti che si sarebbe tenuta una festa in suo onore, durante la quale chiunque avrebbe potuto mostrare la propria forza. Il vincitore sarebbe diventato il marito della principessa Khumay.

Come Ural Batyr e Shulgen hanno gareggiato sul Maidan

Migliaia e migliaia di uccelli si riversarono nel grande Maidan del regno del padishah Samrau. Da tutte le parti grande Paese Avevano fretta di festeggiare. Naturalmente, non capita tutti i giorni che la figlia di un padishah scelga uno sposo. Inoltre, la notizia si è diffusa in tutto il paese: due fratelli, due guerrieri come il mondo non ha mai visto, stanno litigando per la figlia del padishah, entrambi belli, come per scelta. Si sentivano rumori e urla da tutti i lati, stormi di uccelli volteggiavano nell'aria, cercando un posto sul Maidan, dove non c'era spazio per far cadere una piuma. Eppure i più aperti hanno trovato per sé angoli appartati. Volando velocemente giù affinché il posto non venisse preso da qualcuno più fortunato, gli uccelli si trasformarono in ragazze. Tutta la piazza era più bella che mai dai loro outfit. Ma c'erano anche residenti comuni del paese di Padishah Samrau, eternamente giovani con volti identici. Nessuno è rimasto escluso dalla celebrazione.

All'improvviso, come se un'onda attraversasse i riuniti, tutti volsero lo sguardo al palazzo, da cui apparve solennemente un corteo guidato da Khumay. Da tutte le labbra si udì un grido di sorpresa: la principessa era bellissima nel suo abito da sposa. Così si avvicinò a un piccolo palo di aggancio, alzò dolcemente la mano, come se agitasse un'ala, e gridò con tutte le sue forze, chiamando Akbuzat.

Il cielo le rispose con un tuono, il sole stesso oscillò, la terra cominciò a tremare. Era come se una stella cadesse dal cielo e volasse a terra in una palla di fuoco: era Akbuzat, il cavallo alato del cielo che terrorizza.

Un sospiro di sorpresa uscì dal petto dei presenti. Il cavallo senza precedenti era così bello!

Le sue orecchie sono dritte come punteruoli, i suoi denti sono come spicchi d'aglio, il suo petto è alto, come quello di un girfalco, le sue gambe sono sottili, leggere e il suo passo è alto. Russa, i suoi occhi umidi brillano e mastica il pezzo con rabbia. È sellato, come per la guerra, pronto a ricevere un cavaliere, e una spada è attaccata al pomo della sella: una spada affilata, una spada scintillante. Questo è quello che è, Akbuzat!

Khumay lo accarezzò, gli diede una pacca sul garrese e lo abbracciò al collo. La sua voce squillante risuonò nel Maidan come una campana di rame.

Il mio Akbuzat, il mio cavallo alato! Vivevi nel cielo come una stella, aspettando qualcuno che ti prendesse per le briglie. Quanti guerrieri hai abbattuto, nelle cui vene scorreva sangue disumano, sangue di demoni! Quanti guerrieri della razza umana, tra quelli che ho scelto, hai gettato dal cielo? Non hai trovato nessuno, nessuno degno di te, nessuno, nessuno che hai scelto per me.

Oggi ti ho chiamato di nuovo per un test. I guerrieri ti stanno aspettando, stanno aspettando la tua decisione. Chi sceglierai, come sceglierai? Sceglierai per bellezza o per eroismo? Scegli qualcuno degno, rendilo il tuo compagno. Sarà il tuo compagno, sarà il mio amante.

Akbuzat alzò la testa, il suo nitrito basso risuonò come un tuono in tutta l'area circostante.

Quando il vento raggiunge le nuvole, quando arriva un temporale con la pioggia, l'erbaccia si nasconde nel burrone, il bell'uomo inizia a cercare riparo per preservare la sua bellezza.

Ma quando salto, si alza il vento, da cui le pietre vengono strappate dal loro posto come piume, le acque si impennano e distruggono ogni essere vivente, così che i pesci non possono nuotare tra le onde, come se non fosse acqua, ma un muro di pietra. Se colpisco con lo zoccolo, anche Kaf la montagna tremerà come pasta e si sbriciolerà in farina. Tutti gli esseri viventi stanno morendo, nessuno sarà salvato.

No, non ho bisogno di un bell'uomo, ma di un eroe, un eroe tale da poter tenere in mano una spada damascata. Il sole temprò quella spada con la sua fiamma per molti anni. Il fuoco che potrebbe sciogliere il mondo intero non danneggerebbe questa spada. Niente al mondo è un ostacolo per lui.

Solo chi lancia in cielo una pietra di settanta batman può tenere quella spada tra le mani, solo chi tiene questo peso sulla punta di tre dita. Solo quest'uomo chiamerò un eroe.

Chi vuole diventare mio compagno, metta prima alla prova la sua forza!

La gente udì ciò che disse Akbuzat e andò ai piedi della montagna, dove giacevano le enormi pietre. Trovarono una pietra del valore di settanta batman, ma non avevano la forza di spostarla. Passò un'ora, seguita da un'altra, e poi gli inviati apparvero sul Maidan. Non possiamo spostare la pietra, dicono. Sentendo questi discorsi, Khumay guardò Shulgen. I suoi occhi brillavano di fuoco. - - Raccogli questa pietra e lanciala in cielo - disse questo sguardo.

Sono andato alla pietra di Shulgen. Lo sentiva da tutti i lati, si sentiva più a suo agio e lo attaccava come se fosse un nemico. La pietra oscillò, si spostò dal suo posto e Shulgen affondò nel terreno fino alle ginocchia. Non si arrende, pensa che la fortuna sia vicina, che lancerà una pietra in cielo e prenderà Khumay e Akbuzat.

Rimase fermo per un'ora, stette per due, con le vene tese, affondò nel terreno fino alla vita, ma non riusciva ancora a spostare la pietra. Stanco, non riusciva più a respirare, alla fine rinunciò a questa idea e si fece da parte, nascondendo gli occhi.

Poi Khumay guardò gli Urali, tutto era in quello sguardo: sia amore che speranza.

Con rabbia, Ural Batyr si avvicinò alla pietra; era offeso dal fatto che suo fratello si fosse disonorato. Anche adesso gli Urali pensavano più a Shulgen che a se stessi. Colpì quella pietra con il pugno e la pietra rotolò come un sasso sulla riva di un fiume. Gli Urali raccolsero una pietra di settanta batman e la lanciarono in cielo. Lancialo facilmente, senza tensione. Le persone che si trovavano nelle vicinanze videro solo che il colosso volò in cielo e scomparve alla vista. Abbiamo guardato il cielo per un'ora, abbiamo guardato il cielo per due ore e alla fine ci siamo stancati. Alcuni hanno mal di collo, altri hanno un colpo di sole.

Mezzogiorno è passato, è arrivata la sera. Poi si udì un rombo minaccioso nel cielo e qualcosa apparve nel cielo volando verso terra. Era una pietra volante. La gente si è spaventata e ha pianto. Dopotutto, se una pietra cade a terra, saranno guai. Ural Batyr afferrò facilmente la pietra, allungò la mano e tenne il blocco sulla punta di tre dita. Appena chiesto:

In quale direzione vive Azraqa?

Le persone, non credendo di essere sfuggite a una terribile disgrazia, iniziarono a gridare all'unisono, indicando con le mani, chiedendosi perché gli Urali ne avessero bisogno.

E il batyr sollevò una pietra sopra la sua testa e la lanciò con forza nel paese del padishah Azraki.

Le persone si guardarono, rimasero sorprese e cominciarono a chiedersi dove sarebbe caduta la pietra.

E in questo momento Akbuzat, che era stato congelato sul Maidan, si svegliò e si avvicinò lentamente agli Urali, chinando la testa davanti a sé.

Batyr, da ora in poi sono tuo", disse. Vedendo ciò, la gente fece rumore e si rallegrò. Tutti hanno visto quale gloriosa impresa ha compiuto l'eroe degli Urali.

E poi Padishah Samrau si fece avanti. Diede la mano a Ural Batyr e gli disse:

Sii mio genero.

La gente in piazza urlava ancora più forte. Tutti hanno cantato le lodi del batyr degli Urali, la sua sposa Khumay, tutti hanno glorificato la saggezza del padishah Samrau.

E poi ebbe inizio una festa quale non si era mai vista prima né dopo. Questa festa durava tre giorni e tre notti. Nessuno fu escluso da quella festa, tutti erano presenti e tutti ricevettero doni. Tutti erano soddisfatti e felici, a tutti in quella festa sembrava che fosse iniziata una vita nuova e gioiosa.

Come Shulgen ha ritrovato sua moglie

Solo una persona non si è rallegrata, solo una persona non ha sorriso a questa festa. Era Shulgen. Era infiammato da un odio feroce e profondo per suo fratello: per la sua umiliazione, per la sua disgrazia, per la gloria che suo fratello aveva guadagnato. Il male rotolò nella sua anima come pietre strappate dal terreno da un'alluvione tempestosa in primavera.

Il guerriero degli Urali vide la disgrazia di suo fratello, si sentì dispiaciuto per lui, ma non aveva idea di tutto ciò che stava accadendo nella sua anima. Raggiunse un accordo con Khumay e andarono al padishah per chiedere agli uccelli di sposare Shulgen con Aikhyla - sorella minore Humai. Samrau non ha contraddetto i loro desideri, ha accettato e poi, nel bel mezzo della festa, Humay ha annunciato nuove nozze. “Glorioso, glorioso!” cominciò ad esclamare la gente.

Prima che i brindisi finissero, la terra cominciò a tremare e il cielo divenne scarlatto, come se qualcuno lo avesse generosamente cosparso di sangue. Tutti saltarono in piedi, nessuno sapeva cosa fosse successo, cominciarono a chiedersi cosa potesse essere.

Non è sorprendente che questa guerra stia arrivando contro di noi? - Ci furono urla spaventate.

In quel momento, una palla di fuoco cadde dal cielo con un grido di disperazione. Ural Batyr lo afferrò e non lo lasciò cadere a terra. Tutti guardarono e scoprirono che era Aikhylu.

L'hanno pompata fuori e hanno iniziato a chiedere cosa fosse successo.

Con difficoltà nell'aprire le labbra, sussurrò di aver visto Ural Batyr lanciare una pietra nel cielo, come l'aveva presa di nuovo e l'aveva lanciata verso Padishah Azraki. Quella pietra volò attraverso le montagne e i mari in un batter d'occhio e cadde sulla terra delle meraviglie. E ora la terra si spezzò a metà, le fiamme salirono fino al cielo, travolsero Aikhyla e la gettarono fuori dal cielo.

La gente è rimasta sorpresa, ma si è anche rallegrata: hanno fatto storie su Azrake, ora non andrà in guerra contro il paese di Padishah Samrau, avrà paura.

"I miei due generi sono il mio sostegno", esclamò il vecchio padishah, e la gente lo sostenne con grida rumorose. E il matrimonio divampò con rinnovato vigore.

Come l'Ural Batyr ha dato il suo bastone a Shulgen e cosa ne è venuto fuori

Vedendo Aikhyla, Shulgen si rese conto che il div lo aveva ingannato facendola passare per sua figlia. Aveva paura che Aikhylu potesse tradirlo e si precipitò qua e là, non sapendo cosa fare. Si precipitò a Khumai, per parlare, per avvertire, ma si scoprì che era scesa nella prigione a Zarkum. Shulgen aveva paura, aveva paura che ora Zarkum avrebbe detto che Shulgen aveva tradito gli Urali. Preso dalla paura, andò negli Urali e cominciò a chiedergli di dare il bastone magico del padishah Azraki.

“Voglio diventare famoso anch’io”, ripeteva come un matto, “Tutti ti conoscono, ma tutti ridono di me”.

Ural era dispiaciuto per il suo sfortunato fratello, cercò di convincere Shulgen a fermarsi, si offrì di andare insieme, ma Shulgen non lo ascoltò, continuò a ripetere la propria opinione. E poi il batyr degli Urali gli diede il bastone magico del padishah.

Il volto di Shulgen era distorto da una gioia folle e corse fuori dal palazzo. Lontano dalla gente, sul monte, colpì il suolo con il suo bastone e scomparve alla vista.

La terra si aprì e un potente ruscello sgorgò dalle sue profondità, inondando istantaneamente l'intera area.

L'acqua arrivò anche nella prigione in cui languiva Zarkum e dove Khumay venne a interrogarlo. Khumay fu sbattuto a terra da un potente ruscello acque sotterranee, e Zarkum, rendendosi subito conto che qualcuno aveva attivato il bastone, si trasformò in pesce enorme e ingoiò Khumay.

Tutta la terra era immersa nelle tenebre. Il sole stesso smise di splendere senza Humai e le persone si resero conto con orrore di aver perso non solo la terra sotto i loro piedi, ma anche la luce e il calore. Un grido uscì dal loro petto, ma questo grido fu attutito dal potente clangore degli zoccoli: fu Akbuzat a scappare dalla sua stalla!

Ha bloccato il percorso del ruscello, ha bloccato il percorso di Zarkum. Volendo scappare ad ogni costo, liberò Zarkum dalla sua bocca, Khumai, trasformato in un topo acquatico e attraverso strette fessure si fece strada lontano nel mare, lontano dai formidabili zoccoli di Akbuzat.

E il grande cavallo condusse con cautela Humai al palazzo. Quando si svegliò, chiamò immediatamente Ural e gli raccontò tutto ciò che aveva imparato da Zarkum.

Mio fratello si è rivelato un nemico, questo è tutto ciò che ha detto Ural. C'era tristezza nel suo cuore.

Il torrente impetuoso si prosciugò, non aveva abbastanza forza per resistere ad Akbuzat, il sole apparve di nuovo nel cielo, perché Khumay fu salvato.

Zarkum e Shulgen sono di nuovo con il padishah delle dive

E Shulgen e Zarkum si incontrarono di nuovo lungo la strada: la stessa strada li condusse al padishah delle dive Azrak. Si salutarono con gioia, ma in cuor loro ciascuno era diffidente. Shulgen non dimenticò come Zarkum lo aveva ingannato, dicendo che Aikhylu era sua sorella, e Zarkum capì immediatamente chi era ora il proprietario del bastone magico. "Aspetterò l'occasione giusta e porterò via il bastone. È mio di diritto", pensò, e quindi un sorriso velenoso gli dipinse il viso.

Sia che camminino a lungo o a breve, i serpenti conoscono percorsi speciali in questo mondo, ma ogni percorso, una volta iniziato, finisce. Raggiunsero anche i possedimenti della padishah delle dive Azraki.

Dopo aver appreso tutto quello che è successo con Zarkum e Shulgen, ha convocato il padishah gran consiglio, perché accadde ciò che temevano: Ural Batyr ottenne Akbuzat e una spada damascata.

Anche Kakhkakha era in quel consiglio. Riconobbe subito il suo bastone, che Shulgen teneva tra le mani, ma, guardandolo in faccia, si rese conto che Shulgen non era più il giovane che conosceva, la sua lunga esperienza del male lo aveva trasformato, e non avrebbe rinunciato al personale. "Niente", pensò Kahkaha, "lo metterò contro suo fratello. Uno di loro morirà, ma il bastone sarà ancora mio". I padishah di Azrak pensavano la stessa cosa.

Il consiglio del padishah si riunì giorno e notte e alla fine decisero di entrare in guerra contro il popolo. "Chi attacca per primo vince", disse il vecchio div. "Mentre i nostri nemici sono confusi su cosa fare, noi li sconfiggeremo e distruggeremo la razza umana." Su questo erano d'accordo.

Azraka ordinò quindi alle sue dive di iniziare una guerra. Ha diviso tutte le sue truppe in quattro parti per attaccare persone provenienti da tutti e quattro gli angoli del mondo. Queste unità erano guidate dallo stesso padishah, Shulgen, Zarkum e Kahkakha. Il padishah ha assegnato a tutti i suoi fedeli scagnozzi una missione segreta: se vogliono passare dalla parte del nemico, non ci sarà pietà per loro. E la diva che osservava Shulgen doveva tenere gli occhi sul bastone magico: un'arma così potente non dovrebbe cadere nelle mani del nemico, ha bisogno di un occhio e di un occhio.

Zarkum, Shulgen e Kahkakha salutarono il padishah e andarono dalle loro truppe ad aspettare il segnale prestabilito.

Come è iniziata la guerra con le dive

Non durò a lungo giorni felici Ural: batyr e Khumay. Un giorno il cielo prese fuoco, come se qualcuno avesse dato fuoco a tutte le foreste del mondo. Si udì un forte colpo e tutta l'acqua del mondo cadde sulla terra. Sono state le dive a iniziare la guerra.

C'era acqua tutt'intorno, tutto il cielo era in fiamme. Gli uccelli non potevano volare: le loro ali erano bruciate dal caldo. Le persone non riuscivano a trovare un luogo asciutto: tutto nel mondo era nascosto sotto l'acqua del mare. Persone e animali: tutti hanno gridato all'Ural Batyr, chiedendogli di proteggerli da questo flagello.

L'Ural Batyr non aveva paura dell'acqua che inondò la terra, o del fuoco che inghiottì il cielo, o delle meraviglie che strisciarono fuori da tutte le fessure per distruggere tutta la vita nel mondo. Salutò Khumay, saltò su Akbuzat e sollevò la sua spada damascata, che balenò nel cielo come un fulmine. Iniziò così la sanguinosa guerra con il padishah - il div.

Come finì la padishah delle dive Azrak

Giorno e notte, Ural Batyr combatté con gli spiriti maligni che riempivano la terra. Akbuzat lo portò fuori dalla battaglia quando era stanco, Akbuzat si precipitò in battaglia come un turbine quando Ural Batyr riprese le forze.

Le dive morirono in una feroce lotta. Ural Batyr li schiacciò a migliaia e migliaia, li schiacciò, non permettendo loro di riprendere i sensi e nascondersi nelle profondità del mare che si era riversato sulla terra. E morirono così tante dive che in mezzo alla distesa d'acqua sorse un'enorme montagna. Vedendo la terra, qui salparono i sopravvissuti, quelli che riuscirono a scappare sulle loro fragili barche.

La gente salì su quella montagna e vide in lontananza una battaglia divampante, quale non si era mai vista sulla terra. Poi si incontrarono sul campo di battaglia degli Ural Batyr e dei padishah delle dive di Azrak.

Un'enorme diva, come una montagna, stava in silenzio guardandosi intorno sul campo di battaglia su cui morirono migliaia e migliaia di suoi sudditi. Ma non era di loro che si rammaricava, si rammaricava che in quel momento non avesse in mano alcun bastone magico con cui avrebbe potuto schiacciare il grande potere del batyr degli Urali.

Ma la sua spada non era una delle ultime, nascondeva dentro di sé un grande potere, dal quale nessuno era mai riuscito a sfuggire vivo. Alzando la spada, il padishah delle dive agitò la sua mostruosa zampa e il tuono ruggì sulla terra. Quella spada balenò di fuoco e colpì pesantemente l'Ural Batyr. L'acqua ribollì e la terra tremò per quel colpo.

Ma Akbuzat, veloce come un fulmine, portò fuori dall'attacco l'Ural-batyr, si librò nel cielo e portò l'eroe direttamente alla padishah delle dive. L'Ural Batyr non esitò, colpì con una spada damascata e tagliò in due la padishah. Il padishah urlò terribilmente, barcollò e cadde senza vita in mare. Dalla sua caduta la terra tremò e migliaia di serpenti strillarono di dolore e agonia. Ma era troppo tardi: il mare si aprì, diviso in due parti e in quel luogo crebbe un'enorme montagna Yaman - Tau - la Montagna Terribile.

E Ural Batyr, non sapendo come stancarsi, continuava a galoppare e galoppare in avanti. Dove passarono lui e il suo fedele Akbuzat, il mare si ritirò, un'alta montagna si alzò dall'acqua, sulla quale si arrampicarono sempre più persone sopravvissute all'alluvione.

Ural Batyr incontra i suoi figli

Non è passato un anno o due da quando l'eroe degli Urali è entrato in battaglia con le dive. Non conosceva né il sonno né la pace in questa guerra. Ha ucciso così tante dive che ha perso il conto. Quando si guardò indietro, vide le montagne costituite dalle dive e dai serpenti che aveva sconfitto.

L'eroe Ural è maturato; davanti a noi non è più lo stesso giovane uscito con suo fratello Morte di calce, ma un potente eroe che conquista tutto. Ai suoi occhi c'è una mente potente, nelle sue mani c'è una spada instancabile e con lui c'è il suo fedele amico Akbuzat.

Ma la stanchezza cominciò a sopraffare l'Ural Batyr, pensava che questa guerra fosse necessaria solo a lui e a nessun altro, che la gente si fosse dimenticata di lui nel disperato tentativo di stabilirsi in qualche modo sulle rocce nude e senza vita che spuntavano solitarie nel mare.

E poi un giorno, mentre inseguiva le dive, un piccolo distaccamento di otto persone saltò fuori dai nemici in ritirata.

Con un grido possente attaccarono le dive e le stritolarono in piccoli pezzi. L'eroe degli Urali fu sorpreso e pensò: che tipo di aiutanti si sono presentati a casa sua? Per molti anni non aveva incontrato una persona simile, tranne se stesso, che avrebbe rischiato di incrociare le sue spade con i nemici delle persone.

E in questo momento il distaccamento si avvicinò a lui. Uno dei quattro giovani guerrieri che galopparono avanti si tolse coraggiosamente l'elmo dalla testa e salutò il guerriero degli Urali.

Sono tuo figlio, nato dalla figlia di Katil, Yaik!

E il secondo batyr si tolse l'elmo:

Sono tuo figlio Nugush, il nome di mia madre è Gulistan!

E il terzo batyr si tolse l'elmo e saltò giù da cavallo:

Sono Idel, tuo figlio, nato da Humay!

Il quarto alzò la testa:

Mia madre è Aikhylu, il nome di mio padre è Shulgen. È tuo fratello e tuo nemico. Il mio nome è Hakmar.

Ural il batiro smontò da cavallo e si precipitò tra le braccia dei suoi figli. Durante gli anni di guerra con dive e serpenti, il suo cuore non si è indurito, ha conservato nella memoria i giorni luminosi della sua giovinezza, e ora i suoi figli sono venuti in suo aiuto - un ricordo vivente del suo amore.

Chi sarai? - si rivolse a quattro guerrieri che, smontati, si fermarono a una certa distanza dagli Urali e dai suoi figli. Yaik ha risposto per loro, ha chiesto:

Non li riconosci, padre?

No", disse l'eroe Ural. - Sono successe così tante cose nel corso degli anni che non ricordo più se le ho mai viste o no.

Allora ti chiedo, padre, - esclamò Yaik appassionatamente, - organizziamo una sosta, organizziamo una vacanza in onore del nostro incontro. Dopotutto, ti abbiamo portato doni dalla nostra patria, doni delle nostre madri.

Vedendo un impulso così sincero, il guerriero degli Urali non rifiutò e fecero una grande sosta, trovando un luogo appartato tra le rocce e posizionando sentinelle.

Quello che i suoi figli hanno detto a Ural Batyr

Dopo aver soddisfatto la prima fame e alleviato la fatica, si sedettero più liberamente. L'imbarazzo dei primi minuti dell'incontro scomparve, i figli dell'Ural-batyr iniziarono a sentirsi più liberi e l'Ural-batyr si abituò un po' all'idea che davanti a lui c'erano i suoi figli, che non avevano mai visto. "Sono già diventati grandi", pensò, "con quanto coraggio hanno affrontato i loro nemici in battaglia". Anche il verme del dubbio scomparve dopo aver riconosciuto la mano di Khumay nell'haraus portato da Idel. Il nemico è astuto, potrebbe ingannarlo, fargli scivolare dei serpenti che cambiano aspetto al posto dei suoi figli. Ma il luminoso e vivace kharau, ricamato dalla mano di Khumay, sarebbe immediatamente appassito e morto tra le zampe del serpente. Quindi non c'è dubbio: questi sono i suoi figli.

Yaik, il maggiore dei figli, alzò la testa.

Padre, permettimi di raccontarti dei miei viaggi, di come ti ho cercato.

L'Ural Batyr annuì con la testa, un nodo gli venne alla gola.

Vedendo l'approvazione di suo padre, gli occhi di Yaik brillarono di gioia e iniziò la sua storia:

Quando avevo otto anni montai a cavallo e partii. Ho viaggiato in molti paesi, ho cercato le tue tracce ovunque. E poi un giorno ho visto immagine strana- un intero lago di sangue è schizzato in un certo punto, così luminoso, come se fosse appena stato versato. La terra non lo prese, non lo accettò, i corvi non lo bevvero, gli animali predatori che si avvicinavano a quel lago si voltarono e scapparono.

Quando tornai a casa chiesi a mia madre cosa significasse, da dove venisse il lago di sangue che c'era da quelle parti.

Mia madre non mi ha risposto, ha solo pianto amaramente. Anch’io ero confuso, non sapevo cosa dire, cosa chiedere, cosa ragioni segrete ha fatto piangere mia madre. E poi, non importa quanto viaggiassi per il mondo, nessuno poteva rispondere a questa domanda per me, né vecchio né giovane. Solo un vecchio dalla barba grigia, che guardava a terra dalla vecchiaia e non riusciva a raddrizzare la schiena, mi ha detto:

Figlio, tuo padre è come Dio per noi e noi consideriamo il suo onore come il nostro. Sei suo figlio, sei nostro figlio. Ma anche tua madre non è un'estranea per noi. E senza il suo consenso non riveleremo il segreto, abbiamo giurato sul nostro onore. Ritorna da tua madre, figlio, e se ti rivela questo segreto, puoi indovinare tu stesso il resto.

Ma mia madre non voleva parlarmi, non importa quanto lo chiedessi, non importa come imploro.

Quando mi metteva a letto canticchiava sempre una ninna nanna, che mi faceva addormentare dolcemente. E poi un giorno ho deciso di non dormire, mi sono tagliato la mano e ho versato sale sulla ferita. La ferita faceva male e, per quanto mia madre mi cullasse, non mi addormentavo, ma facevo solo finta di dormire. Pensavo che forse si sarebbe lasciata sfuggire qualcosa mentre dormivo.

Sia che mia madre si sia seduta a lungo sopra di me o no, solo quando ha visto che mi ero addormentato, ha cominciato a piangere amaramente, versando lacrime sulla mia mano. Pensò, chinò la testa e cominciò a parlare da sola.

Il mio amato Ural se n'è andato e mi ha lasciato solo. Non so quando tornerà a casa. Quindi suo figlio è cresciuto, si è seduto su un cavallo e suo padre non lo sa nemmeno. Ma il figlio è un padre uno a uno: ha un doppio cuore, non gli manca coraggio e coraggio. Non si arrenderà mai da solo. Come posso dirgli che suo padre ha versato questo sangue? Te lo dirò: inizierà a cercarlo in giro per il mondo, mi lascerà, mi lascerà in pace. Ho perso mio marito, perderò mio figlio. Sono triste, sono triste.

Mi sono alzato all'alba, sono andato a quella pozza di sangue e ho detto:

Questo è quello che sei, si scopre, sangue, mio ​​​​padre ti ha versato, non è perché la terra non vuole accettarti, perché la mano del batyr ti ha toccato?

Il sangue cominciò a ribollire, colò sulla pietra bianca e si udirono le seguenti parole:

Tuo nonno Katil il Padishah ci ha catturato, quattro guerrieri, su suo ordine siamo entrati in battaglia con tuo padre e ora soffriamo da molti anni. Vai da tuo padre e raccontagli del nostro dolore. Lascia che trovi un modo per resuscitarci in modo che possiamo schierarci dalla sua parte ed espiare i nostri peccati in battaglia!

Tornai a casa e dissi a mia madre che andavo da mio padre, che ormai conoscevo il suo segreto. Non ha contraddetto la madre, non ha cercato di dissuaderla, le ha solo chiesto di aspettare qualche giorno. E si rivolse al corvo profetico, lo mandò per la sua strada, ma non so dove.

Ogni giorno lei gli andava incontro e il terzo giorno il corvo tornava portando dell'acqua nel becco. Poi mia madre mi ha detto di gettare un po' d'acqua nella pozza di sangue. La pozzanghera schiumava, si raccoglieva in una massa, e da quella massa emersero quattro guerrieri, vivi e illesi. Con loro mia madre mi ha mandato sulla mia strada, chiedendomi di salutarti se ti avessi incontrato alla fine di un lungo viaggio. Ed eccomi qui, accettami come tuo assistente", disse Yaik, raggiante per il fatto di aver finalmente ritrovato suo padre.

L'eroe degli Urali sorrise e un caldo sentimento di orgoglio fino a quel momento sconosciuto lo travolse. Si ricordò di come lo guardava suo padre quando era diverso in qualcosa e capì quale fosse la felicità della paternità.

"Lascia che ti parli dei miei vagabondaggi", il secondo figlio, Nugush, alzò il viso eccitato. Vedendo suo padre sorridergli, continuò il suo discorso:

Mia madre, Gulistan, pensando a te, padre, avvizziva e non riusciva più a stare in piedi, si limitava a giacere e gemeva silenziosamente nel sonno. E quando avevo sei anni, Zarkum e Shulgen attaccarono il nostro paese. La gente fuggì da loro inorridita. E i serpenti hanno inondato la nostra terra con l'acqua, uccidendo chiunque trovassero. Poi ho costruito delle barche, ho messo su di esse tutti quelli che sono fuggiti e io stesso sono entrato coraggiosamente in battaglia con i serpenti. I serpenti e le dive decisero che un intero esercito era apparso dal nulla. Non pensavano che li stessi uccidendo uno per uno.

E poi un giorno ho incontrato Zarkum. Non mi prestava attenzione, perché gli sembravo un bambino piccolo. Ma sono entrato coraggiosamente in battaglia con lui e l'ho sconfitto, sbriciolandolo in piccoli pezzi. Così, uno ad uno, ho distrutto molti serpenti, e gli altri, spaventati, sono fuggiti dal mio paese.

Sono tornato a casa vittorioso. La mamma, con difficoltà ad alzarsi, mi venne incontro. Mi ha messo la mano sulla spalla e ha detto queste parole, ardono come fuoco nel mio cuore:

Nugush tacque e dopo di lui Idel, il più giovane dei figli, iniziò la sua storia.

Da quanto ricordo, ogni giorno mia madre Khumay volava in cielo come un uccello, come se si stesse prendendo cura di qualcuno. Dall'alto si udirono i suoi lamenti:

Dove sei, mio ​​Ural, cosa c'è che non va in te? Come supererai i prodigi e i serpenti, come prosciugherai il mare che ha inondato la terra?

E poi un giorno mi guardò e disse:

Oh, se fossi nato prima, se fossi stato più grande, saresti diventato un sostegno per tuo padre, stanco di tanti anni di battaglie.

Quella stessa notte, le porte del nostro palazzo andarono in frantumi a causa di un colpo terribile e una diva feroce irruppe nelle nostre stanze. Tremava da una parte all'altra teste spaventose, sibilò, mormorò:

Sei tu, Khumay, sei tu l'amato di colui che ha distrutto il mio paese, che ha lanciato una pietra contro le rocce, bruciandolo con il fuoco? Sei tu, Khumay, che hai dato al nostro distruttore il cavallo Akbuzat, che solleva le montagne sul suo cammino? Sei tu, Khumay, che hai donato la spada damascata al nostro dolore? Rispondi si o no? Getterò la tua testa sotto i piedi degli Urali, privandolo della metà delle sue forze.

Questa diva si precipitò verso sua madre, ma inciampò a metà strada quando mi vide.

Poi ringhiò:

È questo il figlio di colui che ha distrutto il mio paese?

La madre, pallida come un lenzuolo, stava in piedi, incapace di muoversi. E io, senza dire una parola, mi sono precipitato verso la diva. Mi ha colpito con il fuoco da una testa, ha spruzzato veleno dall'altra, ma io l'ho sopraffatto, gli ho stretto la gola con le mani e l'ho picchiato con i pugni. La diva cadde, esausta, si accasciò a terra e morì. Il sangue di quella diva inondò l'intero palazzo, tanto era enorme.

Mia madre allora disse, raggiante di gioia:

Sei nato batyr, figlio, da un padre batyr. Sei giovane nel cuore, ma forte nello spirito. Tuo padre sta combattendo da solo, vai da lui, diventa il suo sostegno. Lascia che i suoi nemici non lo raggiungano in battaglia, diventi suo compagno d'armi, proteggilo.

Hackmar ha anche detto la sua parola:

Mia madre è Aikhylu, mio ​​padre è Shulgen. Lui è tuo fratello. Ha versato molto sangue, si è schierato dalla parte dei serpenti, dalla parte del male. Mia madre, essendo diventata sua moglie, si condannò alla vergogna. Un giorno mi chiamò a sé, mi diede un tulpar rosso e mi ordinò di venire da te insieme a Idel, per esserti assistente in tutto.

L'eroe degli Urali rimase in silenzio per molto tempo. I suoi occhi si illuminarono di rabbia quando seppe delle difficili prove che colpirono i suoi figli, o brillarono di gioia per il fatto che i suoi figli diventarono veri guerrieri e non disonorarono il suo onore. Infine si rivolse ai suoi figli con queste parole:

Sono felice di incontrarvi, figli miei. E sono felice con voi, guerrieri, che siate venuti da me con amicizia, senza ricordare il male. Ma ci aspettano prove crudeli, ci aspettano battaglie con un terribile nemico, quindi lascia che la gioia dell'incontro ispiri tutti noi, diamoci la forza di combattere e vincere! Sconfiggiamo il nemico, liberiamo la terra dagli spiriti maligni, sconfiggiamo la Morte e portiamo la salvezza alla razza umana!

Lascia fare! - esclamarono all'unisono i figli del batyr degli Urali e i loro compagni. - Lascia che sia così! - echeggiò in tutta la zona circostante. Le dive e i serpenti tremavano nelle loro caverne e nelle loro tane. Si rendevano conto che l'ora della loro morte si stava avvicinando, che ormai per loro non ci sarebbe stata più salvezza.

Come Kahkakha fu sconfitto

Ormai da molti anni Kahkaha aveva devastato le abitazioni umane, ne aveva uccisi molti e non aveva mai incontrato resistenza da nessuna parte. Ha sentito che il suo compagno Azrak era morto e ha sentito che la morte aveva colto suo figlio Zarkum. Fu sorpreso dai serpenti e attribuì la loro morte alla debolezza dei suoi compagni. Hanno trascurato, ho pensato, il pericolo. Sono finiti sotto il fuoco che sarebbe caduto dal cielo, altrimenti chi avrebbe potuto togliersi la vita, dopotutto, non Ural Batyr, di cui il padishah aveva sentito dire che era morto durante una terribile alluvione. Nessuno tornò da lui dicendogli che interi paesi erano già liberi dalle dive, e per questo si sentiva tranquillo. Anche se no, no, ed era rosicchiato dall'ansia per quei serpenti che andavano a conquistare paesi lontani, ma non c'erano parole da loro, nessuno spirito, nessuna risposta da loro, nessun saluto, e i messaggeri inviati dal padishah non tornavano .

Allora il padishah dei serpenti decise di lasciare il suo rifugio sotterraneo e andare alla testa di un piccolo esercito per vedere di persona come stavano andando le cose. Immaginate la sua sorpresa quando vide le montagne in lontananza. Si rese conto che ciò non sarebbe potuto accadere qui senza l'intervento di Akbuzat, che molto probabilmente l'eroe degli Urali era vivo. Decise di tornare al suo rifugio e, dopo aver raccolto tutte le sue forze, attaccò l'Ural Batyr, ma era già stato notato e non gli fu permesso di ritirarsi. Gli Urali attaccarono Kakhkakha da tutti i lati: il batyr e i suoi compagni. In una feroce battaglia abbatterono la padishah dei serpenti. Urlando con una voce disumana, Kahkaha si dibatté nel mare, contorcendosi con tutto il suo corpo potente. La sua coda saettava nel cielo, cercando di catturare uno dei combattenti. Colpì le rocce con un fulmine, emettendo una luce blu penetrante. Eppure non riuscì ad andarsene, i tulpar lo calpestarono e i guerrieri lo abbatterono con le spade. È così che il padishah dei serpenti Kahkaha incontrò la sua fine.

Dal suo corpo il batyr degli Urali e i suoi compagni costruirono una nuova montagna e divisero così il mare incantato in due parti. Ha tagliato la comunicazione tra due eserciti di dive e di serpenti. Adesso le dive non sapevano più cosa fare, perché per loro ogni strada era tagliata.

Combatti con Shulgen

L'Ural Batyr non conosceva la pace, cercava serpenti e dive ovunque e li distruggeva senza pietà. Sapeva che suo fratello Shulgen guidava un grande esercito, riuniva tutte le dive e i serpenti rimasti sotto il suo comando e li univa con il potere di un bastone magico.

E poi un giorno, in mezzo al fuoco e al tuono della battaglia, due fratelli, due nemici mortali, si trovarono faccia a faccia. Hanno combattuto in una battaglia crudele e spietata per la vita e la morte.

Dalla parte del popolo c'era il formidabile guerriero Ural, il batyr, che copriva il suo nome di gloria. Dalla parte dei serpenti e delle dive - Shulgen, intriso di male, famoso per la sua ferocia, che non conosce pietà. Nelle sue mani c'è un bastone, sul suo corpo c'è un'armatura ricavata dai gusci di rettili sotterranei e nei suoi occhi c'è rabbia. Attaccò il guerriero degli Urali, sollevando il suo bastone magico. Quel bastone si sprigionò di fuoco, una fiamma furiosa dalla quale non c'era salvezza per coloro che vivevano sulla terra.

Il batyr degli Urali si levò in volo come un turbine, schivò il colpo e con un salto colpì il bastone magico con la sua spada damascata. Quel bastone esplose nelle mani di Shulgen, il tuono rimbombò nei cieli e il mare magico scomparve. La sua acqua si prosciugò in un batter d'occhio. Le dive si sentirono subito esauste, cominciarono a nascondersi in tutte le direzioni e presero un volo vergognoso. Ural poi afferrò lo stordito Shulgen e lo legò mani e piedi.

Hakmar, vedendo che Shulgen era caduto, gli saltò incontro, agitò la spada, volendo tagliargli la testa. Ma gli Urali non gli hanno permesso di colpire gli indifesi, gli hanno fermato la mano e non hanno permesso che questa vendetta avesse luogo.

Come è stato processato Shulgen

Un distaccamento del batyr degli Urali si radunò nella radura e si riunì per giudicare Shulgen. Pallido, con le labbra tremanti di paura, Shulgen si trovava di fronte a coloro che lo avevano sconfitto in un combattimento leale.

Nel silenzio che arrivò così all'improvviso, si udì la voce ferma del batyr degli Urali:

Fin dall’infanzia, in te è stato nascosto l’inganno; fin da bambino non hai obbedito al divieto di tuo padre e hai bevuto sangue di nascosto. Quindi ti sei allontanato dal bene e ti sei schierato dalla parte del male.

Hai scelto le meraviglie come tue amiche, ma hai voltato le spalle alle persone, le hai rese tue nemiche, il male è diventato il tuo cavallo da corsa, il tuo cuore si è trasformato in pietra. Tuo padre ti è diventato un estraneo, il latte di tua madre si è trasformato in veleno nel tuo grembo.

Tu ed io siamo partiti insieme per la strada, e ho pensato che saremmo stati sempre insieme, e non ho contraddetto i tuoi desideri. Hai scelto la ragazza - ho ceduto, mi sono invaghito del cavallo - non ero contrario, volevo la fama - e qui non ho resistito al tuo desiderio, ti ho regalato un bastone magico, non me ne sono pentito. E hai ripagato il bene con il male, hai chiuso gli occhi al bene, hai creduto alle parole impure e bugiarde delle dive, hai bruciato il paese con il fuoco, l'hai inondato d'acqua, hai distrutto molti, molti.

Allora, ti sei reso conto che il bene trionfa sempre sul male? Ti sei reso conto che l'uomo è più forte di qualsiasi cosa sulla terra?

Se non chini la testa davanti alla gente, se non ammetti la tua colpa quando incontri tuo padre, se non accetti le lacrime delle persone sulla coscienza, lo giuro, ti ridurrò in polvere, io' Getterò la tua testa, come una mola, sopra le alte montagne, la tua anima, ti trasformerò, svolazzante come una falena, nella nebbia notturna, e seppellirò il tuo corpo insanguinato sulla montagna che sorse dal corpo di Azraki . Nessuno saprà mai dove sei sepolto. Diventerai una roccia nera dalla quale le aquile cercheranno la preda, sotto la quale saranno sepolti i serpenti dal sole cocente. Non crescerà un filo d'erba sulla tua tomba, ti spezzerai dal sole e dalla pioggia.

Shulgen aveva paura che gli Urali lo uccidessero davvero, cominciò a implorare e cominciò a piangere velocemente - velocemente:

Lasciami lavarmi la faccia nel lago che resta del mare. Sarò sempre con te, sarò amico delle persone, diventerò un eroe del paese, costruirò una casa, sarò il tuo vero fratello, rivedrò mio padre e mia madre, mi inchinerò a loro , chiederò il loro perdono.

L'acqua del lago non laverà via la tua faccia iniettata di sangue", disse lentamente l'Ural Batyr. - Le persone che hanno visto così tanto male da parte tua non ti renderanno loro amico. Il tuo cuore velenoso non si scioglierà da solo. Ma se vuoi diventare amico delle persone, allora diventa nemico dei loro nemici, lavati la faccia nel loro sangue, come in un lago. Lascia che il tuo cuore soffra, lascia che il tuo corpo si secchi e lascia che la tua anima sia purificata nella sofferenza e che il sangue nero del tuo cuore diventi scarlatto e di nuovo umano. Solo combattendo contro i nemici della razza umana diventerai di nuovo umano.

Shulgen giaceva cupamente, la paura gli attanagliava le vene, il sangue si ghiacciava nelle vene. Capì che la Morte era più vicina a lui che mai, ne sentiva già il tocco. La paura gli diede la forza e parlò. Parlò in tono supplichevole, trattenendo a malapena le lacrime:

Il leone che cavalcavo inciampò due volte. L'ho colpito due volte. Mi ha colpito così forte che è uscito sangue. Scintille caddero dai suoi occhi e lui cadde ai miei piedi.

E per la terza volta inciampò e mi guardò implorante. Allora il mio leone ha giurato che non sarebbe inciampato di nuovo, e io non l'ho picchiato, non l'ho sgridato. È così che tuo fratello Shulgen è scomparso due volte, diventando come un leone, instillando ansia nel tuo cuore. Ma ora ti prometto che andrai in guerra contro le dive e i serpenti. Bacerò la terra in segno del nostro giuramento, diventerò amico delle persone.

Il guerriero degli Urali sospirò di sollievo, fu d'accordo con le parole di Shulgen e gli disse:

Guarda, quando uccidevi le persone in una notte nera, non pensavi che sarebbe sorta la luna, e dopo la luna sarebbe arrivato il sole. E ora hai visto con i tuoi occhi che è arrivato un giorno luminoso per le persone. Il tuo padishah di Azraq è stato sconfitto in battaglia, tutti i tuoi serpenti e le tue dive sono fuggiti in tutte le direzioni. Ora per loro è arrivata una notte buia.

E sarà sempre così, perché il male non potrà mai sconfiggere il bene! E se seguirai davvero l’esempio del tuo leone e non inciamperai più, mi aspetterò solo cose buone da te. Per amore di mio padre, ricordandomi di mia madre, ti metterò alla prova ancora una volta, esaudirò il tuo desiderio.

Quindi gli Urali sciolsero le mani di Shulgen, lo rifornirono di provviste e lo mandarono via. Si prese cura di Shulgen per molto tempo, e un'ombra di dubbio apparve sul suo viso, poi una luce di speranza si accese, e nessuno poteva dire cosa prometteva il domani, quando avrebbero incontrato il loro fratello, e dove sarebbe stato, e Come.

Come Ural Batyr ha incontrato l'immortale

Il cuore di tutti si illuminò quando lo Shulgen sconfitto scomparve alla vista. Poi guardò gli Urali - il guerriero dei suoi figli, guardò i guerrieri - i suoi compagni nella lotta, guardò le persone che si unirono al suo distaccamento e combatterono con lui in ultima battaglia con il nemico. Si asciugò il sudore dal viso e sorrise:

Rallegrarsi! Abbiamo sconfitto coloro che hanno portato dolore e sofferenza alla nostra terra. Scacciarono le dive e i serpenti assetati di sangue e li distrussero. Le alte montagne ce lo ricorderanno per sempre.

E ora è giunto il momento di sconfiggere la Morte, che è invisibile agli occhi. Andiamo, prendiamo dell'acqua dalla Fonte Vivente, distribuiamola alle persone: salveremo tutti coloro che vivono nel mondo dalle malattie, dalle disgrazie, renderemo tutti immortali.

Il popolo ha salutato con gioia il loro leader. E quando le urla si placarono, all'improvviso tutti sentirono gemiti e sospiri. La gente cominciò a guardarsi l'un l'altro, chiedendosi chi potesse soffrire così tanto quando tutti erano felici. Videro un vecchio che camminava verso di loro, muovendo appena le gambe, tanto era vecchio. Ogni passo gli risultava difficile, per questo gemeva, come se dive e serpenti lo torturassero.

Mentre camminava, le sue ossa tremavano, il suo corpo avvizziva, come un albero privato della corteccia secca in una giornata calda. Invocò ad alta voce la Morte per salvarlo dal tormento.

Allora cominciarono a interrogare quel vecchio, ed egli disse, gemendo e piangendo:

Ho vissuto così a lungo che non ricordo quando sono nato, chi sono mio padre e mia madre, dove ho vissuto nella mia infanzia. Ricordo solo i tempi in cui le persone non sembravano nemmeno persone, quando un padre non riconosceva i suoi figli, quando le persone non conoscevano né vergogna né coscienza.

Poi sono arrivate altre volte: le ricordo anch'io. Le persone iniziarono a riunirsi e vivere in coppia. Quindi iniziarono a unirsi in tribù. Ricordo come i forti iniziarono ad attaccare i deboli, ricordo come dive e serpenti inseguivano le persone. Cominciarono a rapire persone, alcune furono ridotte in schiavitù e altre furono mangiate, facendosi crescere la testa. Il genere umano allora pianse lacrime di sangue, dive e serpenti divennero i suoi dominatori, protesero il seno sulla campagna e oscurarono il cielo.

Ero giovane allora, non sapevo della morte, ma quando si trattava della nostra regione, ci pensavo. Ed è quello che pensavo allora: che un giorno così grande sarebbe arrivato sulla terra in cui sarebbe nato un grande guerriero che avrebbe distrutto tutti i serpenti. Allora, pensavo, tutte le ferite si rimargineranno, sui volti delle persone sfinite appariranno dei sorrisi, allora verrà il momento della grande gioia, pensavo. E così, in attesa di questo giorno, per partecipare alla grande festa in onore della liberazione dai serpenti, ho bevuto l'acqua della Sorgente Vivente.

Quando la Morte venne per me, non c'era niente che potesse fare. Il sangue scorreva accanto a me, la Morte mi ha afferrato per la gola, mi ha messo un coltello nel cuore, ma non ho ceduto. E così ho aspettato una giornata luminosa e sono venuto alla tua festa. Ho visto i tuoi volti gioiosi e ora morirò senza rimpianti.

Ma la Morte, che invoco, non ha fretta di rispondere alla mia chiamata. Lei disse:

Hai bevuto l'acqua della Sorgente Vivente, ora non prenderò mai la tua anima. Le tue forze si seccheranno, ma vivrai, il tuo corpo si decomporrà, mangiato dai vermi, ma vivrai. Aspetti invano il sollievo dal tormento.

Il mio eget, l'Ural è un eroe! Ti sei rivelato un vero eroe del paese, hai vinto la terra, ora i tuoi discendenti avranno un posto dove vivere. Ascoltate le mie parole, la mia esperienza è degna di diventare un esempio.

Non condannarti al tormento, come ho fatto io, non cedere al desiderio di vivere per sempre. Il mondo è un giardino, tutti gli esseri viventi crescono in quel giardino, e le generazioni si susseguono, alcune soddisfano le aspettative, altre disonorano, eppure ognuno decora questo giardino in momenti diversi. Ciò che chiamiamo Morte, ciò che siamo abituati a considerare come il male, è solo l'ordine eterno delle cose. E nel giardino, le piante deboli e obsolete vengono erbacce con mano spietata, il giardino ne viene ripulito. Non bere dalla Sorgente Vivente, non cercare per te stesso l'immortalità - c'è solo una cosa al mondo che non muore e rimane per sempre giovane, che costituisce la bellezza del mondo, che adorna il nostro giardino - questo è bene. Il bene salirà nel cielo, il bene non affogherà nell'acqua. Il bene non brucerà nel fuoco, parlano instancabilmente del bene. È al di sopra di ogni azione; la bontà diventerà sia per te che per tutte le persone del mondo fonte di esistenza eterna.

L'Ural Batyr udì queste parole e gli si aprì grande segreto la vita, il suo grande significato. Guardò intorno alla terra senza vita, alle rocce selvagge che si appollaiavano sopra la superficie del mare magico scomparso - a queste rocce selvagge e brutte, prive di copertura, al vuoto in cui né un animale poteva rifugiarsi, né una persona poteva rifugiarsi. trovare rifugio per se stesso. E poi andò alla Sorgente Vivente e la vuotò con un potente sorso. Ma egli non bevve quell'acqua, ma con essa irrigò la terra, che era come un deserto senza vita.

Lascia che le montagne e le foreste diventino verdi, lascia che gli uccelli cantino la pace che è venuta sulla terra! Lascia che i nemici che sono fuggiti sottoterra, nascondendosi nelle sue oscure profondità, invidino la bellezza della terra! Essere il nostro giardino degno di vita, per rendere il nostro Paese degno d'amore! Lascia che la nostra terra brilli per l'invidia dei nostri nemici!

Queste parole furono pronunciate dall'eroe Ural e tutto intorno divenne verde e si coprì di fiori. Cadde molta più acqua viva - si levarono possenti pini sempreverdi e abeti rossi, molta meno acqua - i boschi di querce cominciarono a frusciare e i delicati tigli frusciarono al vento.

La pace è scesa sulla terra! - Le foglie cantavano. La pace è scesa sulla terra! - cantava l'erba. E i fiori chinarono silenziosamente la testa e gli usignoli cantarono fino all'alba le lodi di colui che sconfisse i serpenti e portò gioia e felicità sulla terra.

Shulgen intraprende di nuovo azioni malvagie

Lungo la strada, Shulgen è stato colto da notizie sorprendenti e sorprendenti: non esiste più una sorgente vivente sulla terra! L'eroe degli Urali lo bevve e donò tutta l'acqua alla terra, affinché fiorisse nei secoli dei secoli, affinché portasse gioia alla razza umana.

Shulgen pensò a questo giorno e notte; cavalcò attraverso le montagne e le valli per inchinarsi a suo padre e sua madre, come aveva promesso agli Urali. Ma i pensieri cupi non lo lasciarono per un minuto. Pensava che ora non esiste più l'immortalità sulla terra e ciò significa che è possibile sconfiggere la razza umana, farle chinare la testa davanti a lui, Shulgen, il sovrano degli inferi.

D'ora in poi, la mia assistente e intercessore sulla terra sarà la Morte, pensò Shulgen. - Mi aiuterà a mettere al mondo le persone. No, non andrà da suo padre e sua madre, ha delle cose da fare che lo glorificheranno, tanto che tutto il mondo si ammalerà!

Shulgen decise così e, scomparso dalla faccia della terra, si addentrò nelle oscure profondità degli inferi per raccogliere sotto il suo comando i resti delle dive e dei serpenti.

E le persone iniziarono gradualmente ad abituarsi alla vita pacifica, dimenticando i tempi bui della guerra. Le asce risuonavano qua e là, le seghe stridevano, i villaggi cominciavano ad apparire qua e là. Dopo aver costruito le case, le persone iniziarono a visitarsi e ad organizzare giochi divertenti. Ragazzi e ragazze iniziarono a conoscersi, iniziarono ad innamorarsi, le persone iniziarono a imparentarsi tra loro. E i matrimoni cominciarono a fare rumore, cominciarono a suonare in tutto il paese e le canzoni nuziali cominciarono a sentirsi ovunque. Alla fine, la gente respirava liberamente.

E poi all'improvviso cominciarono ad arrivare notizie, una più terribile dell'altra.

Dicono che la ragazza sia andata a prendere l'acqua e non sia tornata. Hanno appena trovato una brocca rotta vicino all'acqua. Dicono che il giovane sia andato nella foresta e sia scomparso: nessuna notizia, nessuna traccia.

Queste notizie si accumularono e divenne chiaro a tutti che le dive e i serpenti avevano iniziato una nuova guerra contro le persone. E alla loro testa c'era di nuovo Shulgen.

Nella paura, la gente venne al batyr degli Urali, pregarono per superare questo flagello.

Quindi l'Ural Batyr radunò tutte le persone che vivevano sulla terra e le prese sotto la sua protezione. Le dive, venendo a conoscenza di ciò, smisero di apparire sulla terra, furono sepolte in vuoti e caverne sotterranee, dove alle persone era vietato entrare. Cominciarono ad accumulare forza per attaccare di nuovo le persone.

Ma il guerriero degli Urali non aspettò che ci fossero così tante dive che non avevano paura di andare sulla superficie della terra, lasciando i loro angusti rifugi. Radunò i suoi guerrieri, ponendo Idel, Yaik, Nugush e Khakmar, il figlio di Shulgen, a capo delle truppe.

La sua anima era amareggiata, voleva vendicarsi di Shulgen, distruggerlo insieme a tutte le dive - scagnozzi.

Il guerriero degli Urali si recò al lago che restava del magico mare delle dive. Shulgen e il suo esercito si nascosero lì.

Berrò questo lago fino in fondo, libererò la razza umana dagli spiriti maligni! - Decise l'eroe Ural. Cominciò a bere l'acqua del lago: l'acqua cominciò a bollire e cominciò a bollire. Le dive urlarono di paura. L'eroe degli Urali beve l'acqua e le dive, insieme a quell'acqua, gli entrano nelle viscere, rosicchiandogli il fegato e il cuore. L'eroe degli Urali si sentì male, sputò quel lago e lui stesso, incapace di stare in piedi, cadde sulla schiena.

I figli uccisero immediatamente le dive che saltarono fuori, ma non potevano più aiutare il padre: l'Ural Batyr si indebolì, la forza lasciò il suo corpo.

Le persone si radunavano vicino al letto di morte dell'eroe, le persone aspettavano cosa avrebbe detto loro il loro eroe, quale sarebbe stata la sua ultima parola.

L'eroe raccolse le sue ultime forze, si sedette sul letto di morte e la gente ascoltò il suo volere:

L'acqua che si nasconde in vari laghi e depressioni ti porterà sempre problemi. Ci saranno sempre dive e ogni sorta di spiriti maligni in agguato lì. Non bere quell’acqua, altrimenti le dive ti penetreranno nelle viscere e ti distruggeranno. Ma io, orgoglioso del mio eroismo, non ho apprezzato i miei assistenti, volevo liberarti io stesso dalle meraviglie, e ora sto morendo.

Popolo mio, voglio dirti queste parole: non prendere il male come tuo compagno di viaggio, lascia che il tuo cuore sia quello di un eroe e la mano di un eroe. Ma finché non viaggi, non vedrai il mondo. Finché il tuo cuore non diventa coraggioso, non fare nulla senza consultare le persone sagge.

E a voi, figli miei, la mia parola. Su queste terre che ho liberato dalle meraviglie, disponi la felicità delle persone. Onora il tuo anziano, non trascurare i suoi consigli. Onora il giovane per la sua giovinezza e non privarlo dei tuoi consigli e della tua partecipazione.

Ti lascio il mio cavallo e la mia spada: solo i coraggiosi si sottometteranno, solo nelle mani dell'eroe della patria brilleranno come un fulmine.

Di' alle tue madri di non portarmi rancore, lascia che si separino da me in pace.

E ti dirò tutto questo: lascia che la bontà sia il tuo sostegno, il tuo compagno di viaggio. Non rifuggire dal bene, non cedere al male!

L'eroe degli Urali lo disse e morì. Nel dolore, tutte le persone chinarono la testa.

In quello stesso momento una stella cadde nel cielo e Humay apprese che suo marito non era più in vita. Indossò di nuovo il suo vestito da uccello. Ha volato da dietro le montagne, da dietro le foreste, dal suo paese di uccelli.

L'addio è stato triste. Baciò sulle labbra il morto Ural Batyr e disse:

Ah, Ural, mio ​​Ural, non ti ho trovato vivo, non ho sentito le tue ultime parole per alleviare la tua tristezza. Nella mia giovinezza ti ho incontrato, poi ho buttato via il mio vestito da uccello. Quando sei andato in guerra contro le dive malvagie, cavalcando Akbuzat, tenendo tra le mani una spada damascata, ti ho accompagnato in battaglia, allora ero il più felice del mondo.

Ora cosa dovrei fare?

Lascia che la gente mi chiami Khumay, ma non mi libererò mai del mio abbigliamento da uccello. Non accontenterò più lo sguardo maschile come bellezza. Non troverò mai una come te da nessuna parte, non diventerò la madre di un guerriero. Sarò un uccello per sempre. Deporrò un uovo, il bambino sarà un uccello bianco, come i tuoi pensieri puri, mio ​​Ural.

Seppellì Khumay Ural, l'eroe, su un'alta cresta. L'acqua non inonderà quella tomba, il fuoco non la brucerà. SU alta montagna la tomba che ha sollevato gli Urali è un guerriero del mare. Khumay volò via e scomparve alla vista. E quella montagna cominciò a essere chiamata con il nome della montagna batyr - Ural. E presto l'intero paese cominciò a essere chiamato con il suo nome: gli Urali.

Come sono apparsi i cigni negli Urali

Molti, molti anni dopo, uno strano uccello discese dal cielo sulla tomba degli Urali. Era Khumay.

Le mancava il suo eroe, quindi volò con ali leggere. Non è venuta da sola, ma con lei c'era un'intera nidiata di uccelli bianchi: i cigni. Le persone, sapendo che questi erano figli di Khumai, non toccarono i cigni e non li cacciarono.

E Khumay, vedendo questo, rimase a vivere negli Urali; era difficile per lei nel suo paese di uccelli. E dopo di lei, altri uccelli e animali volarono negli Urali come cigni.

Da allora, gli Urali sono diventati famosi per gli animali e gli uccelli. Ne venne a conoscenza anche il toro Katila, che aveva vagato a lungo per la terra in cerca di un rifugio tranquillo con la sua mandria, di cui era il capo. Condusse i suoi fratelli sui contrafforti degli Urali e si sottomise all'uomo.

E Akbuzat arrivò negli Urali, portando con sé mandrie di cavalli. La gente li ha domati. Da allora, i cavalli sono diventati fedeli compagni delle persone.

Ogni mese, ogni giorno, gli Urali si riempivano di sempre più nuovi animali. In ricordo di ciò, le persone dividevano il tempo in mesi e anni e davano loro il nome di animali e uccelli nell'ordine in cui arrivavano negli Urali, un paese fertile.

Un giorno la gente vide un bagliore emanare dalla tomba degli Urali. Si è scoperto che erano le ceneri del batyr degli Urali a brillare. Poi la gente si radunò su quella montagna, ognuno portando con sé una manciata delle proprie ceneri come ricordo. E col tempo, in quel luogo si è formato l'oro, dicono.

Come apparivano i fiumi negli Urali

E negli Urali le persone, gli animali e gli uccelli divennero visibili e invisibili. Tutti hanno sete, ma non ci sono abbastanza sorgenti per tutti. Non bere dai laghi, tutti ricordavano bene l'ordine di Ural Batyr sulle dive che vivono nei bacini artificiali.

Quindi la gente ha deciso di rivolgersi ai loro leader: Idel, Yaik, Nugush e Khakmar.

Cosa dovremmo fare? - hanno chiesto ai batyr. I guerrieri pensarono un attimo e promisero di rispondere il prima possibile.

Allora Idel cominciò a pensare, pensò a lungo, giorni e notti, e presto radunò la gente e disse loro questo:

Fino a quando il male non scomparirà dall’acqua che beviamo, nessuno potrà vivere in pace. Dobbiamo finalmente sconfiggere le truppe di Shulgen, solo allora vivremo in pace e tranquillità. Solo allora ci sarà abbastanza acqua per tutti.

Lo sostenevano con forti grida, sembrava a tutti che la vittoria fosse vicina e che avrebbero sconfitto Shulgen.

Quando l'esercito si radunò e Idel stava per partire per una campagna, un uccello scivolò dall'alto del cielo verso di lui. Era Khumay. Volò verso suo figlio e gli disse queste parole:

C'era una volta nessuno poteva nemmeno immaginare che sarebbe nato un eroe che avrebbe sconfitto le dive, costruito montagne con i loro corpi, prosciugato il mare e creato il proprio paese. Ma tuo padre è venuto e tutti hanno visto che questo accade.

Non ti ha detto di non bere l'acqua dei laghi per non ucciderti? Anche se sconfiggi Shulgen, l'acqua del suo lago diventerà il latte materno per le persone? No, quell'acqua non placherà la sete umana. Perciò, figlio mio, cerca altre vie degne di un eroe.

Idel si vergognava, non aveva guidato l'esercito contro Shulgen, non aveva preso la strada facile. Ha licenziato la gente e lui stesso è andato a farlo alta montagna pensare, riflettere.

Il figlio di Ural Batyr è degno di essere chiamato eroe se il suo popolo soffre? Nelle mani di suo padre, una spada damascata schiacciava le dive; poteva servire fedelmente suo figlio? - Idel lo pensava.

E così colpì il monte con la sua spada, e quel monte si spaccò in due metà, e dalle sue profondità emerse una sorgente argentata. Quella sorgente cominciò a gorgogliare e a scorrere e cantò la sua allegra canzone, come un usignolo nella natura. Il flusso raggiunse il monte Yamantau, formato dal corpo di Azraki. Quella montagna bloccava il percorso del ruscello. Seguì il torrente Idel, sollevò la spada e colpì. Ha tagliato in due la montagna e ha aperto la strada alla primavera.

La montagna che tagliò, da cui sgorgava una sorgente, divenne nota come Monte Iremel. La gola, che si formò quando Idel tagliò la montagna con una spada, divenne nota come Kyrkty. E l'acqua che Idel ottenne divenne un fiume, che la gente ancora chiama Idel.

La gente, assetata, si avvicinò per bere l'acqua di quel fiume, tutti lodarono l'eroe che aveva procurato loro l'acqua.

La gente viveva in prosperità nelle valli del fiume Idel, la famiglia si moltiplicava di anno in anno e nel paese c'erano molte persone.

Le spaziose valli di Idel divennero presto anguste. Quindi Yaik, Nugush e Khakmar si riunirono e, seguendo l'esempio del fratello, partirono alla ricerca di nuovi fiumi. Una dopo l'altra le loro spade risuonarono, e poi tre nuovi fiumi pieni di umidità vivificante videro la luce.

I batyr radunarono la gente e la gente si stabilì nelle valli di quattro fiumi. I nomi dei batyr divennero i nomi di quattro fiumi e i loro nomi rimasero indimenticabili per generazioni.

Yanbirde - "Donatore dell'anima", il primo uomo e sua moglie Yanbike ("Anima") vivevano soli nella terra dell'eterna estate, cacciavano leoni e avevano un falco come loro fedele compagno. Il destino ha dato loro due figli: il giovane Ural e il maggiore Shulgen. Fin dall'infanzia, Shulgen era incline a violare i divieti e la disobbedienza di suo padre.

Una volta il vecchio parlò ai ragazzi della Morte: Ulem, che uccide tutti gli esseri viventi e porta sofferenza. Il Cigno Bianco, la figlia di Samrau e del Sole, cadde in una trappola durante una battuta di caccia. Ha raccontato loro della Sorgente Vivente: Yanshishma. Yanbird diede i leoni ai suoi figli adulti e ordinò loro di andare alla Sorgente Vivente, l'acqua dalla quale dà l'immortalità. Gli Urali decisero immediatamente di sconfiggere la Morte e di tagliargli la testa, salvando così le persone dal dolore.

Lungo la strada si separarono: Shulgen andò nella regione di Samrau e gli Urali dovettero andare nel paese di Padishah Katil, che ogni anno sacrifica il suo popolo ai loro antenati. Gli Urali decisero di sconfiggere la morte in questa regione e combatterono con il toro del re. Gli zoccoli del toro scricchiolarono, le sue corna si piegarono, i suoi denti caddero dalla bocca e da quel momento in poi il suo clan obbedì all'uomo. Katil fuggì spaventata e Ural sposò sua figlia, una bellezza dagli occhi scintillanti.

Durante il suo viaggio, Shulgen incontrò Zarkum, il figlio del serpentino padishah. Zarkum si guadagnò facilmente la sua fiducia e riuscì a instillare nel suo cuore l'inimicizia verso suo fratello. Dalla parte del fratello maggiore, varie creature mitiche combattono con gli Urali, ma furono tutte sconfitte dal potente eroe. Dai corpi delle creature sconfitte dall'Ural Batyr, sorsero i Monti Urali.

Nella seconda parte, Ural Batyr muore, ma lascia discendenti altrettanto forti e onesti. Furono loro a trovare la Primavera e a colonizzare le terre degli Urali vicino alle montagne stesse. Il figlio di Idel spaccò la montagna in due con la spada di suo padre e da essa scaturì una sorgente. È così che si è formato il fiume Idel. Successivamente, i figli Yaik, Nugush e Khakmar crearono altri tre fiumi con le loro spade, ognuno dei quali porta ancora il loro nome.

L'epopea baschira "Ural Batyr" è giustamente considerata un tesoro di arte popolare, contenente informazioni sulle credenze degli antichi.

Immagine o disegno di Ural Batyr

Altre rivisitazioni per il diario del lettore

  • Riassunto di Bunin Kostsy

    La narrazione è raccontata dal punto di vista del narratore, che sta viaggiando lungo una delle principali strade russe. Muovendosi tra boschi di betulle e ampie steppe, ascolta con piacere i canti di persone con le trecce provenienti da lontano

  • Riassunto di Fahrenheit 451 di Bradbury

    Più opera famosa Fahrenheit 451 di Ray Bradbury (1920-2012) è un movimento elencato come idee future pessimistiche nella sottocategoria "distopico".

  • Riassunto Di qua dal paradiso Fitzgerald

    Grazie a questo romanzo, Fitzgerald inizia una carriera importante e guadagna fama. Qui inizia l'esplorazione del suo tema principale: il rapporto tra ricchi e poveri e l'impatto del denaro sul destino umano.

  • Riassunto di Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate

    La commedia "Sogno di una notte di mezza estate" è stata scritta da William Shakespeare nel 1590. Lo spettacolo è composto da cinque atti. Ha scritto quest'opera in onore del matrimonio di un famoso aristocratico.

  • Riassunto La notte dopo il rilascio di Tendryakov

Astratto attività educativa V gruppo senior

"La storia dell'Ural Batyr"


Riepilogo della lezione educativa nel gruppo senior “La leggenda del Batyr degli Urali”

Campo educativo "Sviluppo cognitivo"

Compiti:

Formazione di idee primarie sulla piccola patria;

Consolidamento della rappresentazione spaziale: sinistra, destra, alto, basso;

Coltivare l'interesse per l'arte popolare orale del popolo baschiro.

Campo educativo "Sviluppo del linguaggio"

Bersaglio : coltivare l'amore e l'interesse per espressione artistica. Introdurre i bambini alla narrativa.

Compiti:

Formare e migliorare un discorso coerente;

Sviluppare il discorso letterario;

Suscitare interesse per finzione come mezzo di conoscenza, familiarizzazione con l'arte verbale, educazione alla cultura, ai sentimenti e alle esperienze;

Sviluppo della memoria, del pensiero, dell'immaginazione.

Lavoro preliminare:Leggere racconti eroici, conversazioni su ciò che leggiamo, guardare fotografie con vedute della natura della Bashkiria, illustrazioni di pitture rupestri della grotta di Kapova.

Avanzamento della lezione:

SULLA FOGLIA DI BETULLA.

Guarda il globo:

Ecco il globo

Baschiria su di esso

Circa le dimensioni di una foglia di betulla.

Sul globo il paese non è grande -

La dimensione di una foglia normale.

E se guardi in profondità nei secoli -

Vedrai le caratteristiche della grandezza nazionale.

Lungo i sentieri della nostra gioiosa terra

Sono passate generazioni,

E la loro gloria crebbe dopo secoli,

E il loro dolore è in fondo ai fiumi Bashkir.

Sono storia!

Se ne sono andati da secoli

E la loro firma -

C'è traccia di una lama sulle rocce.

Molte fiabe, leggende e tradizioni ci sono pervenute dalla remota antichità. Ma la leggenda più importante del popolo baschiro è la leggenda "Ural Batyr".

"Ural Batyr" è una leggenda dei poeti di Sessen o, in altre parole, dei narratori popolari. Questi vasi non solo componevano, ma memorizzavano, eseguivano e trasmettevano antichi racconti di generazione in generazione. E hanno accompagnato le loro esibizioni al suono di uno strumento musicale: il kurai.

Questi antichi racconti sono stati ascoltati, registrati e portati a noi dall'insegnante e collezionista di racconti popolari Mukhamedsha Burangulov.

Ma chi è Ural Batyr, per cosa è diventato famoso, che anche le montagne portano il suo nome. Quindi ascoltate, ragazzi.

Molto tempo fa, quando non c'erano gli Urali, vivevano un vecchio e una vecchia. E avevano un figlio di nome Ural. Quando Ural crebbe e divenne un vero eroe, iniziò a prendersi cura dei suoi genitori, ad andare a caccia e a procurarsi il cibo. Così vivevano. Ma un giorno gli Urali andarono a caccia e videro che le foglie sugli alberi cominciavano a ingiallire, l'erba cominciò ad abbassarsi, i fiumi veloci si prosciugarono e divenne difficile respirare. Tutti nella zona stavano lentamente morendo: animali, uccelli e persone. E poi il vecchio diede una spada di diamante a suo figlio Ural e disse: "Dicono che da qualche parte molto lontano da qui c'è acqua viva, prendila e tutto riprenderà vita".

Ural prese la spada di suo padre e andò ovunque guardasse i suoi occhi. Camminò e camminò finché arrivò all'incrocio di sette strade. Lì ho incontrato un vecchio dalla barba grigia e mi sono rivolto a lui con la domanda: "Come trovare una sorgente con acqua viva?"

Dicono che Akbuzat fosse in piedi

Non conoscendo mai le redini:

Le orecchie sporgono come canne,

La criniera è come la treccia di una ragazza;

Torace da falco, fianchi stretti,

È fresco e leggero sugli zoccoli,

Le narici sono come gli spicchi d'aglio

Il collo è sottile come un serpente

Doppia corona, guance infossate,

Come le gambe tese, come gli occhi di un lupo predatore,

Le palpebre sopra di loro sono una striscia di nuvole;

E si precipiterà via, svolazzando come un uccello, - Solo allora la polvere inizierà a turbinare.

Educatore: Chi è Akbuzat?

Bambini: Questo è il magico cavallo alato degli Ural-Batyr

Educatore: Sì, questo è il magico cavallo alato degli Ural-Batyr.

Ural-Batyr dovette viaggiare a lungo fino alla fonte dell'acqua viva, e poi vide che il percorso verso la sorgente era bloccato da un terribile deva a nove teste. Ural-Batyr ha combattuto a lungo con lui e alla fine ha vinto. E nel luogo in cui cadde il deva sconfitto, si formò il monte Yaman-tau.

Yaman-tau tradotto in russo significa “Montagna Terribile”.

Cosa significa Yaman-tau?

E poi si aprì una fonte di acqua viva, tutto intorno sbocciò, diventò verde, le api iniziarono a ronzare e iniziarono a portare il miele ambrato ai loro alveari. I sorrisi apparivano sui volti delle persone. Le persone vivevano allegramente, con gioia e ricordavano le loro canzoni e danze preferite.

Forza ragazzi, ci rilasseremo ed eseguiremo la danza baschira "Kindertukmau"

Educatore: Sono passati molti anni da quando Ural sconfisse i deva. La vita è diventata bella, molte persone hanno cominciato a stabilirsi. Ural si sposò e ebbero tre figli: Idel, Yaik e Sakmar. C'era molta gente in questi luoghi e presto cominciò a mancare l'acqua potabile. E, un giorno, l'Ural Batyr tirò fuori la sua spada, la agitò tre volte sopra la testa e tagliò profondamente il terreno. E mandò i suoi figli a cercare un grande fiume. I figli camminarono a lungo senza voltarsi indietro. Ma poi Idel si voltò e vide che l'acqua bianca si muoveva dietro di lui in un ampio nastro. Nacque così il fiume Agidel. Nacquero anche i fiumi Yaik e Sakmar.

Ecco come appariva il mondo in cui vivono ancora oggi i Bashkir. E tutto questo grazie alle imprese eroiche di Ural Batyr.

E ora i nostri bambini leggeranno estratti dall'epica "Ural-Batyr"

Leggere poesie.

Giochi baschiri “Copper Stump”, “Copozhnik”.

Quando Ural morì, dopo aver compiuto la sua ultima impresa, le persone furono sopraffatte dal dolore. Ma poi hanno deciso di preservarne la memoria per sempre. La gente seppellì gli Urali nel punto più alto con grande rispetto. Ciascuno delle persone portò una manciata di terra nella sua tomba. È così che è cresciuta un'enorme montagna. Ebbene, le montagne iniziarono a essere chiamate in suo onore: gli Urali.

Per molti secoli, in qualsiasi scuola del mondo, durante le lezioni di geografia, i bambini hanno imparato che il confine tra Europa e Asia corre lungo l'enorme cresta degli Urali. È così che il nome dell'antico eroe baschiro diventa noto a miliardi di abitanti del nostro pianeta. Queste possenti vette sono un monumento eterno alle gesta degli Urali Batyr, che per sempre hanno regalato alla terra e alle persone baschiriche un'incredibile bellezza della natura, un'inesauribile ricchezza di risorse minerarie e una grande storia.

Canzone "La mia patria".

Ragazzi, oggi avete ascoltato la storia di Ural-Batyr e ora rispondete ad alcune domande.

Ragazzi, come si sono formati gli Urali?

Qual era il nome dell'eroico cavallo Ural-Batyr?

Qual è il nome del fiume Belaya in Bashkir?

Cosa ha dato tuo padre agli Urali e dove li ha mandati?

Con chi ha dovuto combattere l'Ural-Batyr per ottenere "acqua viva"?

Quale fiaba hai sentito oggi? Come si chiama?

Compiti:

Insieme ai tuoi insegnanti, usa il mappamondo o la mappa per trovare i Monti Urali, che separano l'Europa e l'Asia.

Letteratura utilizzata: Programma di istruzione e formazione nella scuola dell'infanzia. A cura di M. A. Vasilyeva, V. V. Gerbova, T. S. Komarova, Mosca Mosaic-Synthesis 2005, Arte popolare baschirica. Racconti eroici. - Ufa: Casa editrice di libri baschiri, 1988


Ural-Batyr
Breve riassunto della fiaba baschirica

  • La trama dell'epica Ural Batyr
    La base della trama di questa epopea è una descrizione dell'eroica lotta degli Urali Batyr per il benessere di altre persone. Gli avversari del personaggio principale sono invasori provenienti da altre terre, aiutati da forze ultraterrene malvagie. I personaggi della storia sono comuni abitanti della terra che difendono il loro diritto alla felicità.

    Nella trama vengono introdotte anche creature mitiche: il re celeste Samrau e gli spiriti della natura. Ogni parte dell'epopea descrive la vita di uno dei tre eroi, che sono i figli e i nipoti del vecchio Yanbirde. La prima parte dell'epopea racconta del vecchio stesso e di sua moglie Yanbika.

    Per malvagia volontà del destino, sono costretti a vivere in zone deserte. Un'anziana coppia sposata caccia animali selvatici, poiché questo è l'unico modo per procurarsi il cibo. Negli anni in declino di una donna, il re celeste le dà due figli, Ural e Shulgen.

    Il vecchio Yanbirde ha raccontato ai suoi figli dell'esistenza della forza malvagia Ulem, che distrugge tutta la vita sulla terra. Al momento della conversazione, un cigno si è avvicinato alla gente e ha detto che c'era una sorgente immortale di vita sul pianeta Yanshishma. I ragazzi, colpiti dalle storie del padre e del cigno, decidono di trovare una sorgente vivificante e quindi di distruggere Ulem.

    Tuttavia, durante il loro viaggio, Shulgen si schiera dalla parte del male e in ogni modo impedisce a suo fratello, Ural Batyr, di portare a termine la sua missione. Malvage creature mitiche vengono in aiuto di Shulgen e attaccano l'Ural Batyr, ma il coraggioso giovane riesce a sconfiggerle.

    Secondo le leggende baschiriche, dai corpi dei nemici uccisi, gli Urali Batyr crearono montagne (Monti Urali). Alla fine della seconda parte, il batyr degli Urali muore, ma lascia degni eredi dei suoi figli, che, come il loro padre, diventano altrettanto coraggiosi e coraggiosi.

    La terza parte dell'epopea è una leggenda sull'insediamento del popolo baschiro nella terra degli Urali. I figli degli Ural Batyr riuscirono a continuare l’opera del padre e trovarono una fonte di prosperità, che permise loro di vivere felici su terre fertili ai piedi delle montagne erette dai genitori.
    Scusate, è stato un po' lungo...